Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse - Antonio Di Biase - copertina
Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse - Antonio Di Biase - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,00 €
44,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 40,00 € 21,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 40,00 € 21,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse - Antonio Di Biase - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro affronta la problematica relativa all'inquadramento sistematico ed all'individuazione della disciplina applicabile a quel tipo di operazioni economiche complesse nelle quali si combinano elementi di onerosità e di gratuità; a tutte quelle operazioni di scambio (in senso lato) in cui vi siano cioè una pluralità di prestazioni . a volte dedotte in un unico contratto, ma più spesso dedotte in contratti separati . per alcune delle quali si prevede uno specifico corrispettivo, mentre per altre delle quali non è prevista una corrispondente prestazione a carico del beneficiario. Si tratta di fattispecie complesse che, pur caratterizzandosi complessivamente in termini di onerosità, fuoriescono dal tradizionale ambito del puro scambio tra prestazioni o serie di prestazioni tra due soggetti, coinvolgendo diversi centri di interesse, ognuno dei quali si impegna a fornire prestazioni che non sempre trovano diretto ed immediato corrispettivo nella controprestazione della parte destinataria. Nell'indagare empiricamente tali nuove complesse realtà, ci si è chiesti se abbia ancora valore la tradizionale impostazione "atomistica" propria della teorica del collegamento negoziale; oppure se - ed entro quali limiti - sia "ermeneuticamente" più corretto guardare l'affare nella sua complessità, attribuendo, per questa via, un valore "ordinante", e non (soltanto) "metagiuridico", alla categoria dell'operazione negoziale complessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
21 febbraio 2011
Libro tecnico professionale
316 p.
9788849520477
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore