L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore.
E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto.
È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4 stelle e 1/2 Leggere L'opale perduto è stato emozionante e inaspettato, ma anche molto realistico. La prima cosa che ho apprezzato è proprio l'ambientazione, talmente accurata e ricca da avermi fatto sentire parte di quella Venezia così misteriosa. Tutto mi è scorso davanti agli occhi, concreto, come se lo stessi vivendo io stessa. Mi sono persa anch'io tra le calle, cullata dal richiamo delle gondole, inebriata dai colori e attratta dalle maschere. I due protagonisti sono molto realistici, umani, con un vissuto importante che li ha segnati e che me li ha fatti amare, ma allo stesso tempo ci sono stati momenti in cui le loro azioni mi sono parse incomprensibili, ritrovandomi a combattere con il desiderio di scuoterli e indicargli la strada giusta e per me così evidente. Qua e là andando avanti con la storia di questi due ragazzi, l'autrice dissemina qualche indizio per poi arrivare a una rivelazione inaspettata. Devo ammettere che il finale mi è parso un po' affrettato, quasi a voler dare un colpo di spugna per un nuovo inizio, quando invece avrei preferito approfondire meglio qualche dettaglio; questo però non mi ha impedito di sentirmi coinvolta e farmi provare un affetto sincero verso questi due giovani. Una delle parti che ho maggiormente apprezzato è l'epilogo, uno scorcio di quello che sarà e un cerchio che si chiude su un nuovo inizio L'opale perduto è una lettura struggente, le cui parole si accordano come le note a formare una melodia fatta di amore, dolore, passione: la melodia della vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore