Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano - Stefano Capone,C. Lombardi - ebook
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano - Stefano Capone,C. Lombardi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano - Stefano Capone,C. Lombardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro ricostruisce la storia dell’opera comica, un genere letterario e teatrale dalla straordinaria fortuna di pubblico nel primo Settecento. I suoi libretti, la varietà dei soggetti, la composizione del pubblico segnalano un teatro musicale messo in scena con il lavoro di impresari, librettisti, musicisti, cantanti, maestranze, alimentato da appaltatori intraprendenti, tra i conflitti di un ambiente litigioso e le alterne fortune degli interpreti, sorvegliato dalla censura. In circa 40 anni (1709-1749) i suoi testi producono una moda, ideata e realizzata a Napoli nella lingua locale. L’opera comica occupa rapidamente uno spazio intermedio, fino ad allora inesistente nel costume teatrale, tra il dramma per musica e lo spettacolo da piazza. L’opera attrae sempre più varie categorie di spettatori, in particolare quando gli impresari decidono di rinunciare, in parte, agli abbonamenti annuali per i palchi e di consentire l’accesso ai teatri a chiunque sia in grado di pagare il biglietto. L’opera comica ha come soggetto le vicende amorose del “popolo basso” per il divertimento della nobiltà e del “popolo civile”. Tra il palcoscenico e la sala possono così confrontarsi le etiche, i costumi, le mentalità di gruppi diversi attenuate e rivelate nel conflitto in maschera di tutti gli spettacoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,67 MB
448 p.
9788820741747
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore