L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E siamo a quota tre. Questa squadra speciale e le loro avventure sono molto carine e piacevoli. Bel libro, facile lettura buona quantità di umanità dei personaggi rendono credibile tutta la narrazione. Complimenti.
Roberto Centazzo scrive Operazione sale e pepe, il terzo episodio della Squadra Speciale Minestrina in brodo, dopo appunto il primo episodio dal titolo omonimo, e il secondo dal titolo Operazione Portofino. Tale squadra opera a Genova, salvo fortuite trasferte, in questo caso a Firenze e in Costa Azzurra, ed è formata da tre baldanzosi “giovanotti”, dal soprannome ironico di Maalox, Kukident, e Semolino. Sono tre uomini, ex poliziotti in pensione, che nostalgici del loro vecchio lavoro, non si rassegnano ad un tranquillo pensionamento. Quattro sono i casi per cui si richiede il loro intervento. Tre sono furti domestici, perpetrati secondo modalità classiche: ragazzine che adescano anziani, donne che si fingono impiegate del gas, della società elettrica, dell’Inps, classiche situazioni. Il quarto caso è differente: un furto di sandali effettuato ripetutamente, nello stesso modus operandi, sullo stesso tipo di calzatura, degli zatteroni estivi; tuttavia, a conferma di un realismo del testo che pervade la serie gialla di Centazzo, che anche in questo caso, è volutamente ironico all’inizio, e acquista una sfumatura amara al termine. Ma c’è anche una quinta storia, la più vissuta dai uno dei tre amici, Santoro, perché coinvolge una donna anziana, madre di un amico dello stesso, che frequentava la sua stessa casa. La vicenda di questa donna, Amalia, vedova ottantenne, si profila come una storia autonoma nel romanzo. Lei è fragile, triste, sola, diventa una preda scontata per una predatrice senza scrupoli. E Santoro, spinto da sentimenti contrastanti che vanno dalla rabbia al rimorso e anche un po’ dall’eco lontano di un giovanile innamoramento della figlia della stessa donna, si impegna nell’indagine con tutto se stesso. Alle capacità personali dei tre fa gioco di squadra le competenze delle moderne tecnologie fornite da Boero, consulente esterno, esperto informatico ed elettronico. Così la soluzione non può che essere raggiunta.
Non e' la prima saga di pensionai alla riscossa che si legge ma e' sicuramente una lettura divertente e mai monotona e comunque originale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore