Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg
Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg - 2
Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg
Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere orchestrali complete
Disponibilità in 2 settimane
35,50 €
35,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg
Opere orchestrali complete - CD Audio di Edvard Grieg - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concerto per pianoforte e orchestra op.16; In autunno op.11; Danze sinfoniche op.64; Danze norvegesi; Suite per orchestra; Sinfonia in Do minore; Peer Gynt suites nn. 1 e 2...
Questo corposo cofanetto contenente tutte le opere orchestrali di Edvard Grieg rende omaggio alla produzione variegata e molto evocativa del grande compositore norvegese. Per tutta la durata della sua vita Grieg si rivelò un uomo pieno di ideali altruistici e con le sue opere e i suoi scritti seppe sempre sottolineare la profonda armonia che lega gli uomini alla natura che li circonda. Il senso di malinconica nostalgia e il “lirismo da cartolina” che si tende spesso ad associare alle sue opere spesso celano l’incontenibile energia presente nel suo stile, che trae linfa da forze primigenie, da un pessimismo tanto sottile quanto persistente e da un tempestoso animo romantico. Grazie alle accurate ricerche e alle ispirate interpretazioni di Bjarte Engeset, le opere di Grieg proposte in questo cofanetto possono essere apprezzate in tutta la loro straordinaria bellezza. «Una deliziosa antologia, eseguita con insuperabile maestria da una ispirata Royal Scottish National Orchestra» (Penguin Guide, a proposito del secondo volume) «Questa splendida integrale diretta da Bjarte Engeset passa di successo in successo» (Classic FM a proposito del quinto e del sesto volume) «Questo disco è al tempo stesso interessante sotto l’aspetto musicale e di gradevole ascolto […] per cui non posso che consigliarlo con la massima convinzione, con la certezza che piacerà a tutti gli appassionati» (Fanfare, a proposito del settimo volume). Bjarte Engeset è stato direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Tromsö, direttore artistico del festival Northern Lights della Norvegia settentrionale e di Opera Nord e direttore ospite permanente dell’Orchestra della Radio Fiamminga. Per la Naxos Engeset ha registrato diversi dischi dedicati alle opere di Svendsen, Tveitt, Grieg, Sibelius e Sinding.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
8
30 aprile 2014
0747313801534
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore