Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado - 2
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Opere e ouvertures
Disponibilità in 3 settimane
49,90 €
49,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado
Opere e ouvertures - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Abbado - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
9
18 ottobre 2013
0028947901259

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 Serenate il mesto ciglio
Play Pausa
3 Ritiratevi tutti
Play Pausa
4 Languir per una bella
Play Pausa
5 Ah, quando fia ch'io possa in Italia tomar?
Play Pausa
6 Se inclinassi a prender moglie
Play Pausa
7 Quanto roba! amor tiranno!
Play Pausa
8 Già ci siam. Tanto fa.
Play Pausa
9 Ah! Isabella ... siam giunti a mal partito
Play Pausa
10 Ai capricci della sorte
Play Pausa
11 Ascoltami, Italiano
Play Pausa
12 Dunque degg'io lasciarvi?
Play Pausa
13 Già d'insolito andore
Play Pausa
14 Vi dico il ver
Play Pausa
15 Viva, viva, il flagel delle donne
Play Pausa
16 "Pria di dividerci da voi, Signore" - "Va sossopra il mio cervello"

Disco 2

Play Pausa
1 Uno stupido, uno stolto
Play Pausa
2 Amiche, andate a dire all'italiana
Play Pausa
3 Qual disdetta è la mia!
Play Pausa
4 Ah, come il cor di giubilo
Play Pausa
5 Ah! Se da solo a sola
Play Pausa
6 Viva il grande Kaimakan
Play Pausa
7 Kaimakan! Io non capisco niente
Play Pausa
8 Ho un gran peso sulla testa
Play Pausa
9 Dunque a momenti
Play Pausa
10 Per lui che adoro
Play Pausa
11 Io non resisto più
Play Pausa
12 Ti presento di mia man
Play Pausa
13 Con tutta la sua boria
Play Pausa
14 Le femmine d'Italia
Play Pausa
15 E tu speri di togliere Isabella
Play Pausa
16 Pappataci! che mai sento?
Play Pausa
17 Tutti i nostri Italiani
Play Pausa
18 "Pronti abbiamo e ferri e mani" - "Amici, in ogni evento" - "Pensa alla patria"
Play Pausa
19 Che bel cor ha costei!
Play Pausa
20 Dei Pappataci s'avanza il coro
Play Pausa
21 Son L'aure seconde
Play Pausa
22 "Mio Signore ..." - "Mio marito ..."

Disco 3

Play Pausa
1 Overture (Sinfonia)
Play Pausa
2 No.1 Introduzione: "Piano, pianissimo"
Play Pausa
3 "Ecco, ridente in cielo" - "Ehi, Fiorello?" - "Gente indiscreta!"
Play Pausa
4 "Largo al factotum" - "Ah, ah! che bella vita!" (Figaro / Figaro, Conte, Rosina, Bartolo)
Play Pausa
5 "Se il mio nome saper voi bramate" - "Oh cielo!"
Play Pausa
6 No.4 Duetto: "All'idea di quel metallo"
Play Pausa
7 "Una voce poco fa" - "Sì, sì, la vincerò" (Rosina / Rosina, Figaro, Bartolo, Basilio)
Play Pausa
8 "La calunnia è un venticello" - "Ah! che ne dite?" (Basilio / Basilio, Bartolo, Figaro, Rosina)
Play Pausa
9 "Dunque io son" - "Ora mi sento meglio" (Rosina, Figaro / Rosina, Bartolo)
Play Pausa
10 No.8 Aria: "A un dottor della mia sorte"

Disco 4

Play Pausa
1 Recitativo: "Finora in questa camera" - No.9 Finale I: "Ehi, di casa!... buona gente!..."
Play Pausa
2 Alto là!
Play Pausa
3 "Ma signor..." "Zitto tu!"
Play Pausa
4 "Ma vedi il mio destino!" - "Pace e gioia sia con voi" - "Insomma, mio Signore" (Bartolo / Conte, Bartolo / Bartolo, Conte, Rosina)
Play Pausa
5 "Contro un cor che accende amore" - "Bella voce! Bravissima!" (Rosina, Conte / Conte, Rosina, Bartolo)
Play Pausa
6 "Quando mi sei vicina" - "Bravo, signor barbiere" (Bartolo / Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
Play Pausa
7 No.13 Quintetto: "Don Basilio!" - Recitativo: "Ah! Disgraziato me!"-Recitativo: "Che vecchio sospettoso!"
Play Pausa
8 "Il vecchiotto cerca moglie" - "Dunque voi Don Alonso" (Berta / Bartolo, Basilio, Rosina)
Play Pausa
9 Temporale (Thunderstorm) - "Alfine, eccoci qua" (Figaro, Conte, Rosina)
Play Pausa
10 "Ah! qual colpo inaspettato!" - "Ah, disgraziati noi!" (Rosina, Figaro, Conte / Figaro, Conte, Rosina, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
Play Pausa
11 No.19 Finaletto II: "Di sì felice innesto"

Disco 5

Play Pausa
1 Overture (Sinfonia)
Play Pausa
2 "No, no, no non v'è"
Play Pausa
3 "Una volta c'era un re"
Play Pausa
4 "O figlie amabili"
Play Pausa
5 "Cenerentola, presto"
Play Pausa
6 "Miei rampolli femminini"
Play Pausa
7 "Sappiate che fra poco"
Play Pausa
8 "Tutto è deserto"
Play Pausa
9 "Un soave non so che"
Play Pausa
10 "Non so che dir"
Play Pausa
11 "Scegli la sposa"
Play Pausa
12 "Allegrissimamente"
Play Pausa
13 "Signor, una parola"
Play Pausa
14 "Sì, tutto cangerà"
Play Pausa
15 "Là del ciel nell'arcano profondo"
Play Pausa
16 "Ma bravo, bravo, bravo"
Play Pausa
17 "Conciossiacosacché" - "Intendente? Direttor?"

Disco 6

Play Pausa
1 "Zitto, zitto: piano, piano" - "Principino, dove siete?"
Play Pausa
2 Ah! se velata ancor...Sprezzo quei don che versa
Play Pausa
3 "Signor... Altezza, è in tavola"
Play Pausa
4 "Mi par che quei birbanti"
Play Pausa
5 "Sia qualunque delle figlie"
Play Pausa
6 "Ah! questa bella incognita"
Play Pausa
7 E allor ... se non ti spiaccio ...
Play Pausa
8 "Sì, ritrovarla io giuro"
Play Pausa
9 "Ma dunque io sono un ex"
Play Pausa
10 "Un segreto d'importanza"
Play Pausa
11 "Una volta c'era un re"
Play Pausa
12 "Quanto sei caro!"
Play Pausa
13 Temporale
Play Pausa
14 "Scusate, amici"
Play Pausa
15 "Siete voi?..." - "Questo è un nodo avviluppato"
Play Pausa
16 "Donna sciocca, alma di fango"
Play Pausa
17 "Giusto ciel! ti ringrazio!"
Play Pausa
18 "Della Fortuna instabile"
Play Pausa
19 "Sposa..." "Signor, perdona"
Play Pausa
20 "Nacqui all'affanno e al pianto"

Disco 7

Play Pausa
1 "Presto, presto, su coraggio"
Play Pausa
2 Benché grazie al mio talento
Play Pausa
3 Di vaghi raggi adorno
Play Pausa
4 Partire io pur vorrei
Play Pausa
5 Amabil Contessina
Play Pausa
6 Che accade
Play Pausa
7 Ahimè! sta in gran pericolo
Play Pausa
8 Partir, oh ciel! desio
Play Pausa
9 Che miro! ah! qual sorpresa
Play Pausa
10 Eh! senti, mastro Antonio
Play Pausa
11 Si, di matti una gran gabbia
Play Pausa
12 La mia quota a voi consegno
Play Pausa
13 Donna ingrata
Play Pausa
14 Naturale è l'impazienza
Play Pausa
15 Non pavento alcun periglio
Play Pausa
16 Arpa gentil
Play Pausa
17 "Zitti. Non canta più" / "Simbol di pace e gloria"
Play Pausa
18 Gelsomin non ritorna
Play Pausa
19 "Ah! perché la conobbi?" / "Invan strappar dal core"
Play Pausa
20 Milord, una parola

Disco 8

Play Pausa
1 Sola ritrova alfin la bella Dea
Play Pausa
2 Nel suo divin sembiante
Play Pausa
3 Bravo il sognor Ganimede!
Play Pausa
4 -Io! Don Profondo- Medaglie incomparabili
Play Pausa
5 Vedeste il Cavaliere?
Play Pausa
6 Ah! A tal colpo inaspettato
Play Pausa
7 Signor, ecco una lettera
Play Pausa
8 Son qua, cosa comanda?
Play Pausa
9 "Di che son reo?" / "D'alma celeste, oh Dio"
Play Pausa
10 Madame qui mi manda
Play Pausa
11 Ritornello
Play Pausa
12 "Ora, secondo gli usi" / "Or che regna"
Play Pausa
13 "Altro da dir avrei" / "Ai prodi guerrieri"
Play Pausa
14 "Libenskof, tocca a voi" /"Onore, gloria ed alto .."
Play Pausa
15 "Don Alvaro, dal nord..."/ "Omaggio all'Augusto Duce"
Play Pausa
16 "Milord, in tuon maggiore"/"Dell'aurea pianta"
Play Pausa
17 "Contessa, Cavaliere, a voi.."/"Madre del nuovo..."
Play Pausa
18 "Madame, Don Profondo, voi..."/"Più vivace e più..."
Play Pausa
19 Corinna, or tocca a voi
Play Pausa
20 All'ombra amena
Play Pausa
21 Viva il diletto augusto Regnator

Disco 9

Play Pausa
1 Overture (Sinfonia)
Play Pausa
2 Overture
Play Pausa
3 Overture
Play Pausa
4 Overture
Play Pausa
5 Overture (Sinfonia)
Play Pausa
6 Overture
Play Pausa
7 Overture
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore