Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Opere vocali - CD Audio di Benjamin Britten,John Dowland
Opere vocali - CD Audio di Benjamin Britten,John Dowland
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere vocali
Attualmente non disponibile
27,30 €
27,30 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere vocali - CD Audio di Benjamin Britten,John Dowland
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mark Padmore èconsiderato uno deimigliori tenori oggiin circolazione, semprericercato dai teatrilirici, dalle societàconcertistiche edalle case discografiche.Mark Padmoreè ammirato soprattutto«per la suastraordinaria dizione, per il suo morbido intimismoparticolarmente adatto al repertorio cameristico e perla sua grande spontaneità nell’esprimere l’essenzaemozionale di ogni opera» (Gramophone). Questedoti e la spiccata musicalità di Elizabeth Kenny hannocontribuito in maniera determinante alla realizzazionedi questo incantevole disco dedicato all’operavocale di John Dowland.Nelle sue note di copertina, Elizabeth Kenny scriveche: «nel corso degli anni molti cantanti si sono calatinell’universo espressivo di Dowland facendo dellasua voce la propria, un principio che abbiamo sceltodi prendere come punto di partenza per questo disco».Per alcuni brani Padmore e la Kenny hanno utilizzatomanoscritti poco conosciuti, ottenendo un risultatodavvero strepitoso. Composto nel 1963 per il chitarristaJulian Bream, il Nocturnal after John Dowland diBenjamin Britten è un’opera di ampio respiro, cheesplora le tensioni e gli incubi che si celano dietro Come,heavy Sleep, eseguita in questo disco con oscurabrillantezza da un eccezionale Craig Ogden.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 gennaio 2008
0034571176482

Conosci l'autore

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

John Dowland

1562, Dalkey, Dublino

Compositore inglese. Prima dei vent'anni entrò al servizio dell'ambasciatore inglese a Parigi, e qui ebbe modo di conoscere l'air de cour francese, che influenzò decisamente le sue prime arie e canzoni. Più tardi ricevette da Oxford e Cambridge il baccellierato di musica e viaggiò in Germania e in Italia (fu a Venezia, ove conobbe G. Croce, a Firenze, a Bologna), finché venne assunto (1598) in qualità di liutista presso la corte di Cristiano iv di Danimarca; ritornato in patria (1606), ricoprì dal 1612 la stessa carica alla corte di Londra. La sua fama di compositore si affida principalmente ad alcune raccolte di songs, molti dei quali nutriti di succhi popolari, mentre altri, di struttura più complessa e raffinata, rivelano l'influsso dei grandi madrigalisti europei, in specie di L. Marenzio....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore