Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' orda d'oro. 1968-1977: la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale - Nanni Balestrini,Primo Moroni - copertina
L' orda d'oro. 1968-1977: la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale - Nanni Balestrini,Primo Moroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
L' orda d'oro. 1968-1977: la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' orda d'oro. 1968-1977: la grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale - Nanni Balestrini,Primo Moroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'orda d'oro", pubblicato per la prima volta nel 1988, qui ampliato e aggiornato, è uno "strumento della memoria". Balestrini e Moroni montano il materiale accumulato dalla "grande ondata rivoluzionaria" con appassionato rigore, aprendo fra la mole dei frammenti, dei documenti e degli interventi strade e percorsi accessibili a tutti i lettori, giovani e meno giovani. Sono dieci anni di storia italiana, un'emozionante ricapitolazione di idee, gesti, tensioni, una lunghissima "primavera di intelligenze", che raccontano la grande stagione dell'assalto al cielo".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

7
2015
Tascabile
3 settembre 2015
681 p., Brossura
9788807886768

Conosci l'autore

Nanni Balestrini

1935, Milano

Poeta, artista e romanziere, nato a Milano ha a lungo vissuto tra Parigi e Roma.Agli inizi degli anni '60 fa parte dei poeti "Novissimi" e del "Gruppo 63", che riunisce gli scrittori della neoavanguardia.Nel 1963 compone la prima poesia realizzata con un computer.È autore, tra l'altro, del ciclo di poesie della signorina Richmond e di romanzi sulle lotte politiche del '68 e degli anni di piombo come Vogliamo tutto (Feltrinelli, 1971) storia di fabbrica e di rabbia, con un linguaggio che rompe molti schemi della letteratura industriale degli anni Sessanta. Da ricordare anche Gli invisibili (Bompiani, 1987) e Sandokan. Storia di camorra (Einaudi) del 2004.Tra le raccolte poetiche ricordiamo la prima, Il sasso appeso (Scheiwiller, 1961) e Caosmogonia (Mondadori 2010).Ha svolto un ruolo...

Primo Moroni

1936, Val di Nievole

Primo Moroni (Val di Nievole, 1936 – Milano 1998), si era trasferito a Milano negli anni cinquanta. Ha fatto un po’ di tutto prima di fondare la libreria Calusca che, prima in Porta Ticinese, poi in piazza Sant’Eustorgio e infine in via Conchetta col nome City Lights, divenne rapidamente punto di riferimento per tutta la nuova sinistra. E’ stato tra i fondatori di numerose riviste, tra cui “Controinformazione” e “Primo Maggio”. Assieme a Nanni Balestrini ha pubblicato l’antologia L’orda d’oro (Sugarco, 1988; Feltrinelli, 1997). Tra i suoi libri La luna sotto casa. Milano tra rivolta esistenziale e movimenti politici (Shake, 2007, con cd) e Le parole e la lotta armata (Shake, 2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore