Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ordine naturale delle cose - António Lobo Antunes - copertina
L'ordine naturale delle cose - António Lobo Antunes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L'ordine naturale delle cose
Attualmente non disponibile
18,08 €
18,08 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ordine naturale delle cose - António Lobo Antunes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo dà voce a numerosi personaggi che si raccontano in prima persona e che, insieme, delineano l'inesorabile disgregazione esistenziale di una famiglia tra il 1950 e il 1990. C'è un uomo di mezza età che vive con una ragazza diabetica di diciotto anni in uno squallido appartamento insieme al padre e alla zia di lei. C'è un ufficiale rivoluzionario arrestato e torturato dal Pide, la polizia politica del dittatore Salazar; un misterioso scrittore; un ex agente dei servizi segreti che tira a campare vendendo corsi di ipnotismo per corrispondenza. E una donna che sta morendo di cancro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
15 gennaio 2001
320 p.
9788807015861

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fingitore
Recensioni: 4/5

Secondo volume della "Trilogia di Benfica", quartiere natìo di Antunes, dopo "Trattato delle passioni dell'anima" e prima di "La morte di Carlos Gardel", "L'ordine naturale delle cose" riassume per struttura e contesto alcuni dei topoi della scrittura del vecchio psichiatra prestato alla letteratura: dipinta, infatti, ricorrendo alla consueta scrittura polifonica e schizofrenica, è una saga familiare intensamente portoghese, novecentesca e dolorante, argomento d'una fuga continua dei protagonisti-narratori in un gioco (vagamente autistico) di fughe in "altrove" - declinati a seconda delle biografie - precedenti e favolistici e paradossali. Se diversi commenti al libro parlano di "inesorabile disgregazione esistenziale" della genìa ritratta, a chi scrive pare che tale "disgregazione" si presentifichi in qualche modo dalla prima pagina, scorra lungo il libro con la costanza del Tago, appartenga in qualche modo del sangue di chi "parla" il libro stesso: è una famiglia già disgregata, ad apparire, a mostrarsi, a interpretare un ruolo, infinitamente tragico, fino in fondo, divisa tra un uomo di mezza età che divide il letto con una diciottenne diabetica, tra un ufficiale rivoluzionario arrestato e torturato dalla polizia politica di regime, tra passi in soffitta che ricordano antiche vergogne e cancro e corsi di ipnotismo per corrispondenza e orologi a cucù. E proprio in questa grandeur squallida, in questa palude di gesti minuti, Antunes eccelle: riempiendo la bocca dei personaggi - uniti da un unico modo di raccontare, come se parlassero una sola voce, che viene da chissà quando - e tirando le fila di una narrazione che corre sempre su un filo difficile e complicato, senza smarrirlo mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

António Lobo Antunes

1942, Lisbona

António Lobo Antunes è nato a Lisbona nel 1942. Ha esercitato la professione di medico psichiatra nell’ospedale Miguel Bombarda della capitale e ha partecipato alla guerra coloniale in Angola come tenente, chirurgo e psichiatra: un’esperienza che ha più volte rievocato, soprattutto nei suoi primi libri. Considerato uno degli autori europei più importanti, le sue opere sono tradotte in oltre quindici lingue. Il suo romanzo d’esordio, Memória do Elefante, è del 1979. Dalla metà degli anni ottanta si dedica esclusivamente alla letteratura. Feltrinelli ha pubblicato Trattato delle passioni dell’anima (1998), L’ordine naturale delle cose (2001), La morte di Carlos Gardel (2002), Che farò quando tutto brucia? (2004),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore