Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Approfondimento SIAE - Giovanni Scoz,Giovanni D'Ammassa - ebook
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Approfondimento SIAE - Giovanni Scoz,Giovanni D'Ammassa - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Approfondimento SIAE
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Approfondimento SIAE - Giovanni Scoz,Giovanni D'Ammassa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La nuova edizione di una guida operativa snella che riassume cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico. Una pratica “mappa di orientamento” per gli organizzatori di eventi che devono svolgere la loro attività in un contesto caratterizzato da una normativa farraginosa e in continua evoluzione (di natura fiscale, contrattuale e previdenziale).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,11 MB
192 p.
9788856820928
Chiudi

Indice

Indice
Organizziamo un evento in dieci mosse
(Operazioni preliminari; Progetto artistico; Budget di spesa; Finanziamento del progetto artistico; Luogo adeguato; Promozione e comunicazione dell'evento artistico; Check list degli adempimenti; Schema di sintesi delle dieci operazioni da effettuare; Adempimenti preliminari; Adempimenti da espletare prima dell'evento artistico; Adempimenti da espletare dopo l'evento artistico; Conclusioni)
Il contratto
(Incontro fra organizzatore dell'evento e artista; Incontro fra il committente e l'artista: il contratto; Clausole contrattuali; Forme contrattuali instaurabili tra organizzatore e artista; Lavoro autonomo; Lavoro subordinato; Lavoro parasubordinato; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Comunicazione al Centro per l'Impiego
(Introduzione; Immatricolazione dell'Organizzatore; Procedura operativa; Novità connesse al Centro per l'impiego; Regime sanzionatorio; Conclusioni; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Giovanni d'Ammassa, Il Permesso Spettacoli e Trattenimenti della Siae
(Informazioni generali; Un po' di teoria: perché bisogna rivolgersi alla Siae; Organizzazione e funzionamento della Siae; La richiesta del Permesso e compilazione del Programma musicale; Il Permesso Spettacoli e Trattenimenti; La compilazione del Permesso Spettacoli e Trattenimenti; Il programma musicale; La compilazione del Programma Musicale; Il Programma Musicale Digitale; I misuratori fiscali; Casi particolari; Utilizzazione di opere non tutelate da Siae; Opere di pubblico dominio; Utilizzazione di supporti fonografici; Quando l'esecuzione non è "pubblica" e non è necessario richiedere l'autorizzazione preventiva; Spettacoli nelle sedi dei centri o degli istituti di assistenza, formalmente istituiti, e delle associazioni di volontariato; Manifestazione a scopo di beneficenza; Bande musicali e fanfare dei corpi armati dello Stato; Allegato 1)
Certificato di agibilità Inps (ex Enpals)
(Informazioni generali; Immatricolazione dell'Organizzatore; Modalità di immatricolazione del lavoratore; Casi particolari; Caso in cui occorre richiedere il Certificato di agibilità: prestazione gratuita; Caso in cui occorre richiedere comunque il Certificato di agibilità: cerimonia privata in luogo pubblico; Casi in cui non occorre richiedere il Certificato di agibilità: formazioni dilettantistiche o amatoriali e saggi degli allievi; Il regime di esonero per gli artisti "marginali"; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1 - Certificato di agibilità; Allegato 2 - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio; Allegato 3 - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio)
Pagamento dei contributi previdenziali
(Contribuzione Inps ex Enpals; Gli adempimenti contributivi ex Enpals connessi a una prestazione artistica; Contribuzione minore Inps; Altri adempimenti contributivi e assicurativi connessi a una prestazione artistica; Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Pagamento degli artisti
(Definizioni, modalità e tempistiche; Pagamento degli artisti; Pagamento di un artista "occasionale"; Pagamento di un artista "professionista"; Pagamento di un lavoratore dipendente; Pagamento di un lavoratore parasubordinato; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Assolvimento degli obblighi fiscali
(Informazioni generali; Ritenute di acconto e ritenute definitive: a ogni contratto la propria trattenuta fiscale; Ritenuta di acconto: lavoratori autonomi; Ritenuta a titolo definitivo: lavoratori subordinati o parasubordinati; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Modello Uniemens
(Informazioni generali; Nuove disposizioni sulla redazione del modello Uniemens; Procedura operativa per compilare e trasmettere il modello Uniemens; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Certificazione Unica, redazione del Modello 770 e dichiarazione dei redditi
(Informazioni generali; La certificazione dei compensi; La redazione del Modello 770; La redazione della dichiarazione dei redditi; Istruzioni per l'uso - Segue il caso pratico; Allegato 1)
Bibliografia
L'autore
La collaborazione
I direttori della collana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi