Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'origine dei dogmi cristiani - Elia Benamozegh - copertina
L'origine dei dogmi cristiani - Elia Benamozegh - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
L'origine dei dogmi cristiani
Disponibilità in 2 settimane
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'origine dei dogmi cristiani - Elia Benamozegh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L’importanza dell’opera di Elia Benamozegh è pari all’occultamento di cui è stata vittima a partire dal XIX secolo» (Shmuel Trigano). Elia Benamozegh è una tra le maggiori figure dell’ebraismo italiano dell’Ottocento, grande maestro dell’ebraismo sefardita e pioniere del dialogo ebraico-cristiano. Dopo essere stato conservato per 140 anni negli Archivi della Comunità ebraica di Livorno, ha visto per la prima volta la luce nel 2002 quello che è forse da considerarsi il più importante dei numerosi inediti di Benamozegh, "L'origine dei dogmi cristiani", una spiegazione cabbalistica della dogmatica cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
Libro universitario
272 p., Brossura
9788821183256

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

petrus
Recensioni: 5/5

Verso il 1860 a Parigi, l'Alliance Israélite Universelle indisse un concorso per la migliore opera che descrivesse l'influsso avuto da Israele sulle religioni posteriori: vi partecipo' un timidissimo quanto prudentissimo (e si capisce) rabbino maggiore di Livorno, Elia Benamozegh (Essai sur les origines des dogme et de la morale du christianisme); costui provveniva da famiglia marocchina: lo Zohar dovette plasmare l'educazione del giovane Elia. L'Autore offre in questo saggio l'interpretazione e la prova (in senso talmudico) che Gesù era un cabbalista a pieno titolo (Paolo provvederà a fondere l'elemento gnostico a quello cabbalistico per poi superarli con la salita al "terzo cielo"). Ancora oggi (nonostante i lavori di Schoem e Idel) rimane uno dei pochissimi libri in cui un mistico ebreo osa l'impensabile: certe verità non si debbono, non si possono divulgare. Gesù rivelo' alla mente del semplice il massimo segreto; ora tutte le dispute dogmatiche cristiane nascono dall'equivoco interpretativo sulle sefirot sottese, poichè la mistica in sè è fonte di pericolo esiziale e proclamarla è follia di fronte al mondo. Saranno a schiere i rabbini pronti ad impedirlo. Qualche perplessita sulla qualità del supporto cartaceo, ma tutto sommato trattasi di occasione rara (visto che questa è la prima ed unica edizione italiana).

Leggi di più Leggi di meno
fabio
Recensioni: 5/5

Lo scopo di questo libro è quello di dimostrare le origini cabaliste dei dogmi cristiani. Ma non si parla solo di Cristo: l'analisi dell'autore si applica anche al neo-platonismo, ai padri della Chiesa, a Spinoza, Agostino, allo gnosticismo. Stupisce la grande scorrevolezza del libro e la modernità della lingua, davvero stupefacente se si considera che Benamozegh è vissuto nell'ottocento. Una forza della natura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore