Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le origine del Franciacorta nel Rinascimento Italiano
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La coltivazione della vite rappresenta un tratto caratteristico della produzione del territorio lombardo, denominato Franciacorta, dove già dall'alto medioevo è documentabile una coltura viticola specializzata in area collinare. In particolare la documentazione monastica e quella episcopale permettono di individuare anche le varietà, bianche e rosse, che vengono prodotte e vendute sin dalla fine del XII secolo". Così scrive il Prof. Gabriele Archetti nel "Vite e vino nel medioevo-Note storiche sul territorio bresciano» (2017 Edizione Arti), documento di grande importanza sulla storia del vino in Franciacorta. Proprio da quel documento è nata la volontà di coinvolgere nuovamente il Prof. Archetti per la realizzazione di una sintesi che porta la preziosa introduzione di Andrea Grignaffini, perché abbiamo ritenuto opportuno ricordare e condividere le profonde radici enoiche della nostra terra: La Franciacorta. Un libro alla scoperta della Franciacorta nel Rinascimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 aprile 2021
96 p., Brossura
9788867772926
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore