L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama piuttosto intricata e ricca di colpi di scena, si snoda in un arco di tempo di circa 10 mesi, in un contesto internazionale che inizia appunto dalla città eterna, per poi evolversi in Russia a San Pietroburgo, patria della protagonista femminile, fare poi una puntatina in Marocco, in cui si incontrano personaggi misteriosi, proseguire in Tunisia e tornare in Italia, teatro di nuovi efferati omicidi. È in un contesto di misteriosi omicidi avvenuti anche in luoghi di culto e probabilmente legati a sette sataniche e al traffico di antiche reliquie, che si compie l'indagine del maggiore Marco Visconti, che ad un certo punto si troverà coinvolto in prima persona, per un finale di tutto rispetto, ricco di suspence, che tiene il lettore incollato alle pagine. Il ritmo sempre incalzante e talvolta piuttosto cruento nella brutalità di alcune scene, che vede svastiche e lettere misteriose incise a fuoco sui corpi delle vittime, in un contesto di macabri rituali esoterici, è sdrammatizzato dai dialoghi dei personaggi secondari. Con le loro parlate tipiche che intercalano dal romanesco, al napoletano, per culminare nel romagnolo, riescono a strappare un sorriso al lettore. In particolare ho gradito il ruolo di Angiolina, l'intraprendente vecchina che riesce a sventare un furto sacrilego in chiesa, mettendo a repentaglio la propria vita, ma nel suo accento a me ben conosciuto è riuscita a coinvolgermi in un'allegra risata: «chera al me sant, stanott la te andè bein?» Apprezzabile, dunque, l'uso dei dialetti. Una lettura intrigante che mi sento di consigliare a tutti gli amanti del genere giallo-noir, thriller, ma anche agli appassionati di religioni e antichi culti, della simbologia, dei riti esoterici e ai numismatici; avrete di che divertirvi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore