Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orpheus. Songs, Arias & Madrigals - CD Audio
Orpheus. Songs, Arias & Madrigals - CD Audio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orpheus. Songs, Arias & Madrigals
Disponibilità in 3 settimane
18,85 €
18,85 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orpheus. Songs, Arias & Madrigals - CD Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brani vocali arie e madrigali del XVII secolo di Robert Johnson, Antonio Draghi, Maurice Greene, William Byrd, Gabriel Voigtländer, Jacopo Peri, Johann Erasmus Kindermann, Francesco Rasi, Claudio Monteverdi, Luigi Rossi, Thomas Campion, Henry Purcell, Domenico Belli, Giovanni Maria Trabaci, Antoine Francisque, Johann Steffens
All’inizio del XVII secolo i brani a voce sola con accompagnamento di basso continuo del primo Barocco cominciarono a dividere il panorama musicale con i sempre più obsoleti brani polifonici di stampo contrappuntistico della tradizione rinascimentale. Sebbene in questo periodo di importanza cruciale per la storia della musica venissero coltivati generi estremamente diversi tra loro, tutto ruotava intorno a un elemento che valeva per tutti, cioè un’espressione in grado di colpire con grande immediatezza il cuore degli ascoltatori. Questo contribuì a porre tra gli ideali musicali dell’epoca l’affascinante figura di Orfeo, il mitico cantore dell’antichità che accompagnava con la lira i suoi sentimenti più profondi espressi tanto con la musica quanto con i testi poetici. In questo disco di sorprendente bellezza il celebre tenore Julian Prégardien e l’ensemble di strumenti originali Teatro del Mondo guidato da Andreas Küppers, direttore che è stato per anni assistente di René Jacobs e di altri importanti esponenti del panorama filologico internazionale, delineano un affascinante affresco della rappresentazione e della ricezione nel corso del XVII secolo di questo mitico cantore. Accompagnato da una nutrita formazione strumentale, Prégardien va alla scoperta dei primi melodrammi scritti in Italia, dei part song e dei lute songs fioriti in Inghilterra e delle raccolte di arie e madrigali pubblicate in Germania. Le danze e le diminuzioni vengono utilizzate come interludi. Il programma di questo disco può essere paragonato a una pittura secentesca, con Orfeo che canta e suona la sua lira in un paesaggio popolato di pastori, ninfe, animali, alberi e rocce. Dopo un concerto Orpheus tenutosi nel 2016, il critico del prestigioso giornale Die Rheinpfalz scrisse: «Chi ha assistito a questo concerto di Julian Prégardien e dell’ensemble di strumenti originali Teatro del Mondo si è trovato proiettato quasi per magia nel mondo incantato della musica vocale e strumentale del più puro Barocco. Le sonorità di questa formazione sono al tempo stesso delicate e ruvide, profondamente espressive e molto sensibili ma guidate da un approccio stilistico estremamente rigoroso».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 marzo 2018
Compilation
0761203516827
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore