Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando ci siano ad attenderci fuori casa un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. È quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. In questo libro Pia Pera ci trasmette il senso di questa felicità descrivendo il suo apprendistato nei campi, la sua nuova vita in un podere della campagna toscana dove ha cercato di riannodare il legame spezzato con la terra. E ci suggerisce anche che invertire il senso di marcia di un'economia che sta distruggendo il nostro pianeta è possibile. Come pure coltivare parte del cibo che mangiamo, non sprecare troppo, inquinare un po' meno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
4
2021
Tascabile
18 marzo 2021
208 p., Brossura
9788850258703

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loriz
Recensioni: 5/5

Sembra scritto per noi questo libro. Siamo due apprendisti ortolani,che con tanta voglia e poca esperienza cerchiamo di recuperare un podere con annessi casale, orto e giardino. Il libro di Pia Pera e' per noi un vangelo dove raccogliere informazioni prezione e allo stesso tempo condividere la filosofia per un'agricoltura sostenibile, per lasciare spazio a quella fantasia che era stata ingabbiata dallo standard della vita cittadina. Bello, coinvolgente, entusiasmante:-))

Leggi di più Leggi di meno
Marisa Cengarle
Recensioni: 5/5

Leggere questo libro mi ha fatto felice come quando si riceve un regalo prezioso. L'ho letto tutto d'un fiato come un romanzo dei migliori. Questo libro accompagna e racconta il cammino di Pia Pera ed è bellissimo come, parlando di carote o di come si prepara il terreno, lei sappia far risuonare l'anima, la sua esperienza più profonda. Sto vivendo un'esperienza un po' simile e d'ora in poi sentirò la sua fertile compagnia. Grazie Pia !

Leggi di più Leggi di meno
Livio Giunchi
Recensioni: 4/5

Affascinante la riscoperta della dipendenza alimentare dalle cose che facciamo nell'orto, quasi un dialogo tra l'"Orto" e l'Autrice. Unico neo: un po' leziosa la commistione tra orto e giardino. Bellissimo il mettere da parte per l'inverno, che ricorda INVERNI LONTANI di Mario Rigoni Stern.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pia Pera

1956, Lucca

Pia Pera (Lucca 1956 - 2016) è stata una scrittrice italiana.Giornalista presso «l’Espresso», «Panorama», «Elle», «Gardenia», «The TLS», «Il Sole24Ore», professoressa di Letteratura Russa all’Università di Trento, traduttrice di classici russi, ha anche tenuto vari corsi di scrittura creativa.Ha scritto libri di narrativa, di non fiction e di riflessione sul giardinaggio, la sua grande passione.Ha tradotto e curato classici russi come La vita dell’Arciprete Avvakum (Adelphi, 1986), Evgenij Onegin di Puskin (Marsilio, 1995), Un eroe del nostro tempo di Lermontov (Frassinelli, 1996).Fra i sui libri possiamo ricordare La bellezza dell'asino (Marsilio, 1992), Diario di Lo (Marsilio, 1995), L’arcipelago...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore