Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia - Giuseppe Barbera - copertina
L' orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia - Giuseppe Barbera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia
8,10 €
-46% 15,00 €
8,10 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia - Giuseppe Barbera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La consapevolezza che gravi problemi ambientali dipendano da un uso distruttivo o dall'abbandono delle terre coltivate, il riconoscimento dei valori, anche estetici, del paesaggio rurale come elementi del successo di nuove forme di turismo, l'importanza accertata della conservazione della biodiversità, costringono agricoltori e consumatori, ambientalisti e politici a confrontarsi con la multifunzionalità del settore agricolo. I saggi raccolti in questo libro trattano di alcuni tra i paesaggi agrari e le specie coltivate dell'agricoltura siciliana, percorrono le tappe dell'evoluzione tecnica, richiamano le funzioni ambientali, i prodotti principali e gli usi secondari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 novembre 2000
Libro universitario
XVI-144 p., ill. , Brossura
9788883021411

Conosci l'autore

Giuseppe Barbera

Giuseppe Barbera è professore ordinario di Colture Arboree nell’Università di Palermo. Si occupa di alberi, sistemi e paesaggi rurali del Mediterraneo. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Tra i suoi libri ricordiamo L’Orto di Pomona (L'Epos, 2000), Ficodindia (L'Epos, 2002), Abbracciare gli alberi (Mondadori,2009), Qualche cosa del mondo (2010), Tuttifrutti (Aboca Edizioni, 2018). Per conto del FAI è stato responsabile scientifico del recupero della Kolymbetra (Parco della Valle dei Templi) e del giardino Donnafugata nell’isola di Pantelleria. È socio onorario AIAAP. È membro del consiglio scientifico dell’“Osservatorio nazionale del paesaggio rurale” e del Comitato Scientifico della Fondazione Benetton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore