Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson - 2
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Oscar Peterson Plays
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
41,60 €
41,60 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson
Oscar Peterson Plays - CD Audio di Oscar Peterson - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oscar Peterson Plays: dieci Album Mono, incisi per l’etichetta Norgran – prima ancora che venisse creato il marchio Verve – tra il 1952 and 1954.
Il repertorio è il meglio della classica canzone d’autore americana: Cole Porter, Irving Berlin, George Gershwin, Harold Arlen, Duke Ellington, Jerome Kern, Richard Rodgers, Vincent Youmans, Harry Warren e Jimmy McHugh.
Con Peterson ci sono Ray Brownal al contrabbasso e Barney Kessel o Herb Ellis alla chitarra.
Tutte le incisioni sono prodotte e supervisionate dal grande Norman Granz, celebre fondatore delle etichette Clef, Norgran e Verve.
Il Box contiene 5 CD con un ricco libretto di 28 pagine a colori, con testi scritti per l’occasione da Martin Chilton e con le riproduzioni a tutta pagina delle storiche copertine di David Stone Martin, Merle Shore, John Altoon e Gene Grant.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
5
8 dicembre 2017
0600753803615

Conosci l'autore

Oscar Peterson

1925, Montreal

Pianista canadese di jazz. Scoperto da Norman Granz nel 1949 e trasferitosi negli Stati Uniti, ha ottenuto immediata notorietà grazie al suo virtuosismo e al brio, ispirati al tardo Swing e in particolare ad Art Tatum; alla sua fama hanno concorso anche le tournées internazionali col «Jazz at the Philharmonic».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore