Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Oscar Peterson/Ella Fitzgerald. Live in Brussels 1957 - DVD
Oscar Peterson/Ella Fitzgerald. Live in Brussels 1957 - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Oscar Peterson/Ella Fitzgerald. Live in Brussels 1957
Attualmente non disponibile
15,90 €
15,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oscar Peterson/Ella Fitzgerald. Live in Brussels 1957 - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due grandi artisti jazz, Ella Fitzgerald ed Oscar Peterson insieme sul palco del Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, in Belgio, nel 1957, quando entrambi stavano vivendo il culmine del proprio successo. Sul palco c'è il trio di Oscar Peterson, formato da Herb Ellis alla chitarra, Ray Brown al basso, nel finale si aggiunge anche come ospite il trombettista Roy Eldridge. Tra i brani: "Sweet Georgia Brown", "Joy Spring", "Love for Sale", "Roll 'Em Pete", "It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing)".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
DVD
8712177064953

Informazioni aggiuntive

Immortal, 2015
Videodelta

Conosci l'autore

Oscar Peterson

1925, Montreal

Pianista canadese di jazz. Scoperto da Norman Granz nel 1949 e trasferitosi negli Stati Uniti, ha ottenuto immediata notorietà grazie al suo virtuosismo e al brio, ispirati al tardo Swing e in particolare ad Art Tatum; alla sua fama hanno concorso anche le tournées internazionali col «Jazz at the Philharmonic».

Ella Fitzgerald

1918, Newport News, Virginia

Cantante statunitense di jazz. Lanciata nel 1934 dall'orchestra di Chick Webb (da lei condotta, dopo la morte di Webb, dal 1939 al 1942), si impose come la più popolare voce dello Swing grazie al calore timbrico, alla ricca estensione vocale, al sicuro e brillante senso ritmico, all'espressività ora sentimentale ora umoristica, e al talento di grande improvvisatrice. Fece parte a lungo del Jazz At The Philharmonic.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore