Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
L' oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' oscura immensità della morte
4,32 €
-46% 8,00 €
4,32 € 8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,00 € 4,32 €
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,00 € 4,32 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
L' oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso di una rapina, un malvivente prende in ostaggio una donna e il figlio di otto anni e li uccide. L'uomo, Raffaello Beggiato, viene condannato all'ergastolo, mentre il suo complice riesce a fuggire. Il marito della donna assassinata e padre del bambino, Stefano Contin, non si dà pace. Per quindici anni vive con l'ossessione di quella che lui chiama "l'oscura immensità della morte". Cambia vita, lascia il lavoro di successo che aveva prima della tragedia e diventa ciabattino in un supermercato, non frequenta più nessuno e va a vivere in uno squallido appartamento di periferia, dove trascorre il tempo a guardare quiz o le foto dei cadaveri dei suoi cari. Ha in mente solo la vendetta e architetta un piano machiavellico per portarla a termine...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2005
Tascabile
18 aprile 2005
183 p., Brossura
9788876416644

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(12)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 4/5

Bel libro e interessante il tema trattato. Fa riflettere. Giusto una piccola critica se mi e' concesso, Trama e' un po scontata , c'erano tutti i presussposti per un centinaio di pagine in piu' con intrighi e descrizioni. Leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Pasquale
Recensioni: 5/5

E' il secondo racconto di Carlotto che leggo. Conoscevo la fama di questo scrittore e delle sue vicissitudini. Ma anche questo libro, come "Arrivederci amore ciao" è un pugno nello stomaco. Una vicenda brutale, dove chi prima e chi dopo diventa veramente cattivo e quindi un assassino. Fa sembrare la vendetta la cosa più naturale al mondo, specie se la giustizia ti viene negata. Merito di questo libro è che ti fa venire voglia di leggerlo nel più breve tempo possibile perché speri che il finale sia quello che tu desideri.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni
Recensioni: 5/5

Impossible non rimanere affascinati dai libri di Carlotto, ti trasportano nel racconto e ti coinvolgono al punto che tra la prima e l'ultima pagina trascorre un lasso di tempo brevissimo. Il racconto si divora, i personaggi, siano essi vittime o carnefici, sono contornati di cinismo e pragmaticità, caratteristiche che ne rafforzano il carattere e spingono il lettore ad immedesimarsi in entrambi, ad entrare nelle loro menti e viverne in prima persona le emozioni. La freddezza del lessico e dello stile evidenzia la volontà di ciascuno protagonista di reprimere i sentimenti in funzione dei propri scopi. Il dolore oppure il senso di colpa restano, ma il fine scavalca ogni muro fissato dalla mente o dall'uomo. Carlotto non si può meramente leggerlo, sarebbe troppo riduttivo, occorre divenire attori primi dei suoi romanzi per poterlo apprezzare, amare ed infine applaudire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore