L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro e interessante il tema trattato. Fa riflettere. Giusto una piccola critica se mi e' concesso, Trama e' un po scontata , c'erano tutti i presussposti per un centinaio di pagine in piu' con intrighi e descrizioni. Leggetelo.
E' il secondo racconto di Carlotto che leggo. Conoscevo la fama di questo scrittore e delle sue vicissitudini. Ma anche questo libro, come "Arrivederci amore ciao" è un pugno nello stomaco. Una vicenda brutale, dove chi prima e chi dopo diventa veramente cattivo e quindi un assassino. Fa sembrare la vendetta la cosa più naturale al mondo, specie se la giustizia ti viene negata. Merito di questo libro è che ti fa venire voglia di leggerlo nel più breve tempo possibile perché speri che il finale sia quello che tu desideri.
Impossible non rimanere affascinati dai libri di Carlotto, ti trasportano nel racconto e ti coinvolgono al punto che tra la prima e l'ultima pagina trascorre un lasso di tempo brevissimo. Il racconto si divora, i personaggi, siano essi vittime o carnefici, sono contornati di cinismo e pragmaticità, caratteristiche che ne rafforzano il carattere e spingono il lettore ad immedesimarsi in entrambi, ad entrare nelle loro menti e viverne in prima persona le emozioni. La freddezza del lessico e dello stile evidenzia la volontà di ciascuno protagonista di reprimere i sentimenti in funzione dei propri scopi. Il dolore oppure il senso di colpa restano, ma il fine scavalca ogni muro fissato dalla mente o dall'uomo. Carlotto non si può meramente leggerlo, sarebbe troppo riduttivo, occorre divenire attori primi dei suoi romanzi per poterlo apprezzare, amare ed infine applaudire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore