Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Overstory: Winner of the 2019 Pulitzer Prize for Fiction - Richard Powers - cover
The Overstory: Winner of the 2019 Pulitzer Prize for Fiction - Richard Powers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Overstory: Winner of the 2019 Pulitzer Prize for Fiction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
-10% 16,11 €
14,50 € 16,11 € -10%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 16,11 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 16,11 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Overstory: Winner of the 2019 Pulitzer Prize for Fiction - Richard Powers - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


* * * SHORTLISTED FOR THE MAN BOOKER PRIZE 2018 * * * `Autumn makes me think of leaves, which makes me think of trees, which makes me think of The Overstory, the best novel ever written about trees, and really, just one of the best novels, period.' Ann Patchett 'It's a masterpiece.' - Tim Winton 'It's not possible for Powers to write an uninteresting book.' - Margaret Atwood A monumental novel about trees and people by one of our most 'prodigiously talented' (The New York Times Book Review) novelists. The Overstory unfolds in concentric rings of interlocking fables that range from antebellum New York to the late twentieth-century Timber Wars of the Pacific Northwest and beyond: An Air Force loadmaster in the Vietnam War is shot out of the sky, then saved by falling into a banyan. An artist inherits a hundred years of photographic portraits, all of the same doomed American chestnut. A hard-partying undergraduate in the late 1980s electrocutes herself, dies and is sent back into life by creatures of air and light. A hearing- and speech-impaired scientist discovers that trees are communicating with one another. These four, and five other strangers - each summoned in different ways by trees - are brought together in a last and violent stand to save the continent's few remaining acres of virgin forest. There is a world alongside ours - vast, slow, interconnected, resourceful, magnificently inventive and almost invisible to us. This is the story of a handful of people who learn how to see that world and who are drawn up into its unfolding catastrophe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
512 p.
Testo in English
234 x 153 mm
614 gr.
9781785151644

Conosci l'autore

Richard Powers

1957, Evanston (Illinois)

Richard Powers è un romanziere statunitense, da sempre interessato alle scienze e all'effetto che la sperimentazione scientifica estrema può avere sull'umanità. Laureato in Letteratura (che ha prediletto a Fisica, sua prima scelta), ha lavorato per tanti anni come programmatore, prima di fare della scrittura un lavoro a tempo pieno. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Tre contadini che vanno a ballare nel 1985 edito in Italia nel 1991, da Bollati Boringhieri), dedicandosi quindi alla carriera letteraria e accademica tra Olanda, Regno Unito e Stati Uniti. Vincitore di numerosi premi, tra cui il "MacArthur Fellowship" nel 1989 e il "Lannan Literary Award" nel 1999, in Italia ha pubblicato Il dilemma del prigioniero (Bollati Boringhieri, 1996), Galatea 2.2 (Fanucci, 2003)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore