L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il racconto-confessione difficilmente si presta alla forma romanzo, a meno di non giungere a un'unità narrativa all'interno del flusso di coscienza del protagonista. Unità narrativa che nell'opera di Scurati risulta anzitutto compromessa dallo "spezzatino" dei capitoli: ne ricaviamo una serie di bozzetti disposti come fotografie sull'album dei ricordi che, per quanto superbamente ritratti, non offrono la compiutezza del vero romanzo. La scrittura di Scurati giunge poi a dare il colpo di grazia. Più che romanziere, l'autore si dimostra gran prosatore: sapiente prestigiatore di parole, ridondante di quell'eccesso che, nella mente dei semplici, confonde la retorica con l'ingegno, la magniloquenza con l'ispirazione, l'artificio con lo stile. Tuttavia in tempi di prolasso della sintassi la lezione di Scurati giunge salutare. La voce di Glauco Revelli, figlio-amante-marito-padre, al di là di certe forzature (la scena del biberon all'aeroporto di Amsterdam scade in una comicità involontaria) vibra di sincerità. È una voce capace di farsi ascoltare, una voce che sa esprimere il disagio di una pedagogia che è soprattutto una pedagogia del sentimento. E siccome quando si scrive di figli la letteratura moderna è declinata quasi sempre al femminile, allora questo libro scritto dal punto di vista di un padre vale la pena di essere letto.
un libro decisamente interessante!!!la trama di per se non ha nulla di pazzesco, ma il bello secondo me è proprio questo. Il racconto di una storia che potrebbe essere la storia di chiunque, ma raccontata dal punto di vista di uomo!!ecco la grande novità, il mordente del libro. Per la prima volta è un uomo che racconta i suoi sentimenti, angosce e perplessita della vita famigliare. Un punto di vista quindi nuovo che ti conduce passo passo nella psiche maschile. Credo che ogni donna, madre o figlia o compagna dovrebbe leggere questo romanzo. Tra le altre cose, al contrario dei commenti precedenti al mio, l'ho trovato un libro scorrevole e volce, per nulla di lettura macchinosa. Finale azzeccato!
ho imparato a memoria la pag. 51, quella in cui dice che abbiamo consapevolmente lasciato che la filiazione fosse appannaggio di minoranze varie: ciellini, musulmani,froci, quarantenni. da insegnante non posso che concordare!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore