Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il padre infedele - Antonio Scurati - copertina
Il padre infedele - Antonio Scurati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il padre infedele
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il padre infedele - Antonio Scurati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Finalista Premio Strega 2014
"Forse non mi piacciono gli uomini." Il giorno in cui tua moglie, all'improvviso, scoppia a piangere in cucina, è una piccola apocalisse. Uno di quei giorni in cui la tua vita va in frantumi ma giunge, anche, per un attimo, a dire se stessa. E allora Glauco Revelli, chef di un ristorante blasonato, maschio di quaranta anni, padre di una figlia di tre, va alla ricerca della propria verità di uomo. Dall'ingresso nell'età adulta, l'innamoramento, la costruzione di una famiglia, la nascita e l'accudimento di una figlia, fino al disamore della moglie (che gli si nega dal momento del parto) e al ritorno feroce degli insaziabili demoni del sesso, tutto è passato in rassegna dal suo sguardo implacabile e commosso. Con "Il padre infedele" Antonio Scurati scrive il suo libro più personale, infiammato dal tono accorato della confessione e, al tempo stesso, il romanzo dell'educazione sentimentale di una generazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 ottobre 2013
188 p., Brossura
9788845274091

Valutazioni e recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
(18)
5
(3)
4
(3)
3
(6)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Alvino
Recensioni: 2/5

Il racconto-confessione difficilmente si presta alla forma romanzo, a meno di non giungere a un'unità narrativa all'interno del flusso di coscienza del protagonista. Unità narrativa che nell'opera di Scurati risulta anzitutto compromessa dallo "spezzatino" dei capitoli: ne ricaviamo una serie di bozzetti disposti come fotografie sull'album dei ricordi che, per quanto superbamente ritratti, non offrono la compiutezza del vero romanzo. La scrittura di Scurati giunge poi a dare il colpo di grazia. Più che romanziere, l'autore si dimostra gran prosatore: sapiente prestigiatore di parole, ridondante di quell'eccesso che, nella mente dei semplici, confonde la retorica con l'ingegno, la magniloquenza con l'ispirazione, l'artificio con lo stile. Tuttavia in tempi di prolasso della sintassi la lezione di Scurati giunge salutare. La voce di Glauco Revelli, figlio-amante-marito-padre, al di là di certe forzature (la scena del biberon all'aeroporto di Amsterdam scade in una comicità involontaria) vibra di sincerità. È una voce capace di farsi ascoltare, una voce che sa esprimere il disagio di una pedagogia che è soprattutto una pedagogia del sentimento. E siccome quando si scrive di figli la letteratura moderna è declinata quasi sempre al femminile, allora questo libro scritto dal punto di vista di un padre vale la pena di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
federica
Recensioni: 4/5

un libro decisamente interessante!!!la trama di per se non ha nulla di pazzesco, ma il bello secondo me è proprio questo. Il racconto di una storia che potrebbe essere la storia di chiunque, ma raccontata dal punto di vista di uomo!!ecco la grande novità, il mordente del libro. Per la prima volta è un uomo che racconta i suoi sentimenti, angosce e perplessita della vita famigliare. Un punto di vista quindi nuovo che ti conduce passo passo nella psiche maschile. Credo che ogni donna, madre o figlia o compagna dovrebbe leggere questo romanzo. Tra le altre cose, al contrario dei commenti precedenti al mio, l'ho trovato un libro scorrevole e volce, per nulla di lettura macchinosa. Finale azzeccato!

Leggi di più Leggi di meno
isabella
Recensioni: 3/5

ho imparato a memoria la pag. 51, quella in cui dice che abbiamo consapevolmente lasciato che la filiazione fosse appannaggio di minoranze varie: ciellini, musulmani,froci, quarantenni. da insegnante non posso che concordare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(6)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da altri studi. Scurati è con-direttore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore