Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov - Ivan Turgenev - copertina
Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov - Ivan Turgenev - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov - Ivan Turgenev - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Materialista e antitradizionalista, Evgénij Bazàrov, il protagonista di "Padri e figli", è l’uomo nuovo della Russia agitata dai primi fermenti rivoluzionari che si contrappone alla vecchia generazione degli aristocratici idealisti e inconcludenti. Bazàrov è un “nichilista” – secondo il termine coniato dallo stesso Turgenev e poi diffusosi in tutto il mondo – «un uomo che non si inchina dinanzi a nessuna autorità, che non presta fede a nessun principio». Personaggio vivo e vitale, Bazàrov incarna la ribellione agli schemi, il desiderio di vita e di progresso di chi, pur di essere coerente, è pronto a pagare fino in fondo le conseguenze delle proprie scelte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2019
Tascabile
23 luglio 2019
384 p.
9788804700517

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaele
Recensioni: 4/5

Turgenev mette in scena, in anticipo, la rappresentazione di quello che sarebbe successo negli anni a venire nell'ambiente letterario russo, un voce fuori dal coro, assecondata da pochi, la cui eco non si è mai spenta. Il racconto in se non ha la brillantezza dei suoi predecessori ma resta comunque una pietra miliare della letteratura russa.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni Miano
Recensioni: 4/5

Romanzo ottocentesco nel quale, la nuova generazione, rappresentata da due giovani amici colti, si contrappone alla vecchia. Lo scontro verbale si evolve raggiungendo la massima asprezza in un duello armato. Bazarov è il fulcro del testo e rappresenta il "nichilismo", termine coniato con grande successo dall'autore per descrivere la negazione di ogni principio derivante dalla tradizione, dalla consuetudine e dunque di ogni caposaldo della vecchia generazione. L'obiettivo di Turgenev è quello di trasmettere un messaggio politico ed allo scopo si avvale di personaggi stereotipati che talvolta indeboliscono la trama del romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 2/5

noioso. Non c'è praticamente azione. Dissertazioni su argomenti che forse, non sono più sentiti, o sono troppo filosofici. Non mi è piaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ivan Turgenev

1818, Orël

È stato uno scrittore e drammaturgo russo. Fu amico di Flaubert, Zola e Auerbach; il suo romanzo Padri e figli è considerato uno dei capolavori della narrativa del XIX secolo per l'analisi della struttura familiare russa della sua epoca e dei rapporti interpersonali al suo interno. Compì gli studi filosofici a San Pietroburgo, dove entrò in contatto con il mondo letterario allora dominato da Puškin e Gogol’. Nel 1838 si recò a Berlino, attratto dai circoli hegeliani. Dal 1845 si dedicò completamente all’attività letteraria. Fu lo scrittore russo più conosciuto e apprezzato in Europa occidentale nella seconda metà dell’Ottocento. Tra le sue opere: Andrej Kolosov (1844), Pane altrui (1848), Le memorie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore