L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fin dalle pagine introduttive si capisce che non sarà solo richiesto al lettore di afferrare per comprensione un testo di psicologia; dovrà impegnarsi invece a lasciar andare i significati noti che organizzavano il suo sapere così come dovrà rinunciare ad inserire un mito in una teca per esercitarsi poi a trovare somiglianze con accadimenti della realtà. Nei "paesaggi dell'anima" si contempla l'invisibile, quel mondo altro che completa il reale e che i miti fanno occhieggiare così velocemente da rendere fugace qualsiasi forma organizzata a contenerli. È l'eterna ossessione dell'uomo: rendere visibile anima, passioni, valori, spirito e non disporre che di un corpo mutevole e bizzarro per farlo. Con lo stesso ritmo con cui il corpo nella danza crea ed annulla forme successive così l'anima appare e scompare nelle vicende del mondo. Umberto Galimberti la segue con maestria ed esperienza nei luoghi del suo sapere sicuro però di poterla far solo balenare attraverso quel corpo che è carne, sangue ed anche simbolo ed ombra. Può dirsi l'anima libera?, può essere trasformata o piegata dall'educazione? Galimberti ci propone l'impossibilità ma anche l'inutilità di costringere l'anima in forme concluse, solo un'operazione inutile come quella di "combattere i deliri dei folli. Forse anche l'anima richiede come cura il tempo dell'attesa, quel girovagare in terra straniera solo per vivere il tempo dell'essere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore