L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tempo fa avevo letto il libro "Torino è casa mia", mi era piaciuto molto e l'avevo anche regalato ad amici. Memore dello stile di Culicchia mi son fatta regalare "Il paese delle meraviglie" e, incuriosita, ho cominciato a leggerlo con la migliore predisposizione d'animo. Fin dalle prime pagine ho avvertito però un linguaggio eccessivamente scurrile che purtroppo, proseguendo con la lettura, non è migliorato. Ho vissuto gli anni descritti nel libro, erano anni pesanti, caratterizzati da episodi violenti e di emancipazione ma tale atmosfera non giustifica l'uso a volte esagerato e a sproposito di volgarità accanto a citazioni latine. I fatti sono stati sviscerati solo superficialmente forse perché Culicchia ha voluto evidenziare la rabbia/ignoranza dei protagonisti. Personalmente ho trovato la parte più interessante solo alla fine del libro, dove si elencano i fatti accaduti negli anni 70. Pertanto trovo il libro poco educativo e non mi ha lasciato proprio nulla!
nel 1977 avevo 18 anni e mi rispecchio fedelmente con attila.....io ero cosi....romantico e abbastanza impacciato con le ragazze gli anni di piombo erano proprio cosi, dolci da una parte perchè comunque a 18 anni ti senti padrone del mondo con la libertà degli anni 70...violenti e di contrasto perchè non volevi credere alla fabbrica delle bombe (CMC) ma la realtà è quella. amo questo libro l'ho già letto e riletto parecchie volte e sono in attesa che culicchia faccia uscire il seguito...con attila e margherita che magari si incontrano......
ho letto quasi tutti i libri di Culicchia, grande scrittore sottovalutato e questo e' una meraviglia, nel vero senso della parola...fantastici i 2 protagonisti cosi' diversi ma cosi' complementari, bella la storia d'amore di Attila, pura, pulita, a suo modo profonda... vedo consigliare tanti libri di giovani autori alle scuole,e cio' e ' bello, ma spesso libri con veramente con poco spessore,questo potrebbe essere letto e fare la felicita' di tanti giovani...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore