Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pandemonium - Daryl Gregory - copertina
Pandemonium - Daryl Gregory - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Pandemonium
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pandemonium - Daryl Gregory - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo in un mondo che è identico al nostro in tutto e per tutto... tranne che per un particolare. Negli anni Cinquanta, cominciano a verificarsi episodi di possessione. Uomini comuni, donne e bambini vengono presi di mira da entità che sembrano emanazioni della parte più recondita dell'inconscio collettivo, trasformandosi in una sorta di rappresentazioni viventi della cultura popolare. Ci sono Truth, implacabile persecutore della falsità, il Capitano, un soldato coraggioso e pronto all'estremo sacrificio, il Piccolo Angelo, il cui bacio dà la morte, che sia desiderata o meno. E c'è una schiera di altri esseri di ogni genere, bizzarri, benevoli e perfino spaventosi. Da bambino, Del Pierce è stato posseduto da Hellion, un'entità le cui malefatte possono rivelarsi mortali. Con l'aiuto della sua famiglia e di uno psichiatra, Del riesce a scacciare da sé quel demone... ma anni dopo, in seguito a un incidente d'auto, Hellion si ritrova di nuovo nel corpo del suo ospite, e ha tutta l'intenzione di uscirne. Nel tentativo di liberarsi di Hellion, Del si rivolgerà a Valis, un'entità che ha preso possesso di uno scrittore di fantascienza (un certo Philip K. Dick), a madre Mariette, una suora capace di risvegliare istinti tutt'altro che casti, e alla Lega Umana, un'associazione il cui scopo è lo sterminio dei demoni. Tutti sembrano convinti che Del possieda la chiave per distruggere per sempre la piaga delle possessioni; ma per lui la cura potrebbe essere ben peggiore della malattia...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
21 ottobre 2010
327 p., Brossura
9788834716526

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fedemone
Recensioni: 4/5

Buon fantasy moderno, sulla scia di un Imajica o Mondo in Tappeto di Clive Barker o un American Gods di Neil Gaiman (che qui mi ha ricordato, sebben in versione "ridotta"). Contesto moderno, concezioni molto moderne (come riferimenti alla psicologia junghiana, niente affatto superficiali anche se la trttazione ovviamente è più narrativa e di comodo che esaustiva) e un buon ritmo. Come esordio è scritto davvero molto bene e le idee sono tante, anche se la trama ha un numero di avvenimenti limitati anche se cerca di sviscerarli senza interrompere il ritmo (quindi a volte risulta dilatata a volte un po' compresso). Personalmente l'ho trovato proprio un buon libro.

Leggi di più Leggi di meno
Herby
Recensioni: 1/5

Mamma mia che libro. Forse sono stato fortunato a non averne mai letto uno peggiore. Complicato, paranormale ma non pauroso, ironico ma non fa ridere, personaggi improbabil, zero descrizioni e finale pessimo. Ci sono volute60pagine per interessarmi un po. Non lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Dedal0
Recensioni: 4/5

Tanti spunti in troppe poche pagine Leggendo le prime pagine ho temuto una rivisitazione "modello Go Nagai" delle possessioni demoniache alla Devilman. Fortunatamente mi sono sbagliato. In queste 300 e passa pagine ci accompagna - con uno stile altamente cinematografico e descrittivo - nelle vicende di Del (Delacorte Pierce), il protagonista. Ci troviamo in una versione ucronica della terra. A partire dalla fine degli anni '40 si iniziano a verificare delle "possessioni" da parte di demoni che hanno come personalità una singola stringa di routine che mettono in atto all'infinito, possessione, dopo possessione. La vicenda inizia con il protagonista che deve avvisare i parenti di una sua ricaduta... Ho molto apprezzato la prima metà del libro (le descrizioni tra presente e passato altamente immersive, la parte emotiva della pecora nera della famiglia) e anche la rivisitazione degli archetipi junghiani e la visione dell'autore delle tematiche fantasy e sci-fi. Nella parte finale, si nota una corsa al traguardo che tralascia moltissimi punti che avevano bisogno di una rappresentazione più ampia e strutturata, altrimenti il rischio è di cadere nella banalizzazione del pensiero dell'autore stesso. Questo libro è anche una visione chiara di quelle che sono le passioni di Gregory; un lettore poco avvezzo al genere potrebbe trovare fastidiose le continue citazioni io, invece, le ho apprezzate perché sono state inserite appieno nel quadro narrativo. Lo consiglio vivamente a chi volesse una lettura che, nonostante le tematiche ricche e particolari, si legge bene grazie a uno stile molto scorrevole. È il romanzo d'esordio di Gregory, sono curioso di scoprire se in The Devil's Alphabet riuscirà a dare alla sua storia un più ampio respiro, infischiandosene delle pagine. Capitolo 9 Ho preso ad esempio questo capitolo per mostrare i limiti che ho trovato in questo romanzo. Troppi spunti nel calderone, troppe poche pagine per svilupparli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daryl Gregory

1965, Darien, Illinois

Daryl Gregory (Darien, 26 giugno 1965) è uno scrittore statunitense. Affermatosi come autore di racconti di fantascienza apparsi in importanti riviste e antologie, Gregory vive con la famiglia a State College, in Pennsylvania, dove alterna l'attività di scrittore a quella di programmatore. Nel 2005 Gregory ha ricevuto il premio "Asimov's Reader" per il racconto Second Person, Present Tense. Pandemonium (Fanucci 2010) ha vinto il Crawford Award nel 2009, ed è arrivato finalista al World Fantasy Award, allo Shirley Jackson Award, al Locus Award e al Mythopoeic Award. Nel 2018 Frassinelli pubblica La straordinaria famiglia Telemachus.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore