Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Panico. Una «bugia» del cervello che può rovinarci la vita - Rosario Sorrentino,Cinzia Tani - ebook
Panico. Una «bugia» del cervello che può rovinarci la vita - Rosario Sorrentino,Cinzia Tani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Panico. Una «bugia» del cervello che può rovinarci la vita
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Panico. Una «bugia» del cervello che può rovinarci la vita - Rosario Sorrentino,Cinzia Tani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quali sono le cause scatenanti del Dap - il disturbo da attacchi di panico - e qual è il suo rapporto con le altre malattie psichiche e in particolare con la depressione? Esiste una predisposizione genetica? È possibile curarlo? A queste e ad altre domande poste da una paziente d'eccezione, la giornalista e scrittrice Cinzia Tani, il neurologo Rosario Sorrentino risponde puntualmente e in modo accessibile a tutti, illustrando con esempi tratti da una ricca casistica clinica le varie tipologie di questo disturbo e il metodo da lui adottato per curarlo. Dagli attacchi di panico si può guarire, a patto che ci si rivolga a specialisti dotati delle giuste competenze: è questo il suo incoraggiante messaggio agli oltre due milioni di persone (soprattutto donne di età compresa fra i 18 e i 45 anni) che oggi in Italia soffrono di tale sindrome, destinata a diventare nel prossimo futuro, secondo una stima dell'Organizzazione mondiale della sanità, uno dei disturbi psichici più diffusi fra la popolazione mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
9788852013003

Valutazioni e recensioni

3,59/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola Celentano
Recensioni: 5/5

Per tutti coloro che hanno subìto almeno un attacco di panico nella loro vita, questo libro è davvero importante in quanto grazie all'esperienza del dottor Sorrentino riuscirete ad avere una chiara panoramica sull'emergere di questo fenomeno mentale e su come poterlo gestire per (ri)avere una vita sociale normale. Il dottor Rosario Sorrentino descrive l'apparizione in un soggetto del ''Dap'' (disturbo da attacchi di panico) in una sorta di libro-intervista con la brava Cinzia Tani, docente e conduttrice televisiva di programmi inerenti il mondo della psicologia. Sorrentino parla del disturbo da attacchi di panico come un fenomeno destinato purtroppo ad aumentare (si prevede un boom nel 2020 soprattutto tra le donne di un'età compresa tra i 18 e i 45 anni) a causa di una società fortemente competitiva e agli effetti collaterali provocati dalla spettacolarizzazione dei reality show e dalle notizie di cronaca nera diffuse in tv. Inoltre, si sofferma sulla fobia sociale (la paura di apparire), indotta dal perenne imperativo di dover essere sempre in forma e ipocritamente felici in tutte le occasioni pubbliche. Ma dal panico si può guarire, ricordatelo, come Sorrentino sottolinea: il cervello è un organo plastico, riesce ad adeguarsi e a cambiare se sollecitato dagli stimoli di una buona terapia psicoanalitica e magari da una necessaria dose di farmaci senza esagerazioni!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,59/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rosario Sorrentino

Rosario Sorrentino è un neurologo, scrittore e divulgatore scientifico. Nel 2008 ha pubblicato il saggio Panico. Una “bugia” del cervello che può rovinarci la vita e nel 2009 Rabbia. L’emozione che non sappiamo controllare, entrambi scritti con Cinzia Tani ed editi da Mondadori. Tra i suoi titoli più recenti ricordiamo invece Grazie al cielo. Vincere la paura di volare (e non solo) (Sonzogno, 2018, con Vania Colasanti) e il romanzo Attacco di panico. A un passo dalla libertà (Mondadori, 2018).

Cinzia Tani

1958, Roma

Cinzia Tani è autrice e conduttrice di programmi televisivi, tra cui FantasticaMente, Italia mia benché, La Rai @ la carte, Visioni private e Il caffè. Insegna Storia sociale del delitto alla facoltà di Sociologia dell'Università La Sapienza di Roma, e nel 2004 è stata nominata Cavaliere su iniziativa del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Ha pubblicato per Mondadori: Assassine (1998), Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori crudeli (2003), L'insonne (2005), Sole e ombra (2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un'assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013), Il capolavoro (2017). Per Rizzoli ha pubblicato Donne pericolose. Passioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore