L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quella che comincia come una normale mattinata di consegna giornali si trasforma nell'inizio di un'assurda spaventosa avventura. Nella mattinata che segue il 31 ottobre, una delle giovani protagoniste, è pronta per affrontare le stranezze che la notte di Halloween porta con sè. Incontra un gruppo di ragazze, anche loro adette alle consegne mattutine, che si offrono di farle compagnia per difendersi da mal intenzionati. Quello che non si aspettano è che le stranezze non si sarebbero fermate a ragazzi ubriachi mascherati. Il ritrovamento di uno strano macchinario sembra preannunciare l'inizio della fine. Mutanti, invasioni aliene, cospirazioni governative. La trama di questo primo volume resta un pò confusionaria ma le premesse ci sono tutte, un gruppo di ragazze pronte all'avventura, viaggi nel tempo, ragazze che si supportano l'un l'altra sono ottimi elementi di partenza.
Brian K. Vaughan è una garanzia. Ogni suo lavoro è riuscito, dai piccoli gioiellini ai capolavori assoluti (chi ha detto Saga?). Questo Paper Girls non fa eccezione. Si inserisce nel filone che va tanto di moda adesso della nostalgia anni '80: ci troverete dentro un po' di E.T, un po' di Incontri Ravvicinati, Goonies, Stand By Me e tanti altri riferimenti alla cultura pop di quel periodo che è, chiaramente, il decennio in cui è cresciuto l'autore. Se Stranger Things è l'emblema di questo tipo di operazione per i prodotti televisivi, Paper Girls può tranquillamente esserlo per i fumetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore