Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno - David I. Kertzer - copertina
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno - David I. Kertzer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno - David I. Kertzer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Chiesa cattolica è corresponsabile dell'Olocausto? In che misura il tradizionale "antigiudaismo" cattolico ha alimentato l'odio che ha condotto allo sterminio? Quali sono stati gli atti e gli atteggiamenti dei papi nei confronti degli ebrei, dall'inizio dell'Ottocento fino alla seconda guerra mondiale? Per rispondere a queste domande, nel 1987 lo stesso Giovanni Paolo II aveva promosso un'indagine storica, che si era chiusa nel 1998 con una dichiarazione di sostanziale innocenza. Al termine della sua lunga ricerca, svolta in gran parte negli archivi vaticani, Kertzer sostiene che per decenni, ancora per tutto l'Ottocento, il Papato ha alimentato la demonizzazione degli ebrei, e che nel Novecento il suo atteggiamento è stato pavido e ambiguo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
Tascabile
1 settembre 2004
365 p., Brossura
9788817002769

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Consiglio vivamente di leggere anche "Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'olocausto" di Daniel J.Goldhagen, per approfondire bene l'argomento!

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 5/5

Volume edito nel 2001 negli Stati Uniti e nel medesimo anno pubblicato in Italia. Assolutamente definitivo per quanto riguarda il nesso tra la Chiesa cattolica e l'antisemitismo, che e' analizzato usando una grande documentazione, tra cui quella degli archivi vaticani - riportati accuratamente nelle note - avvenuta nel 1998. Dall'epoca della Restaurazione alla Seconda guerra mondiale sono esaminati gli atteggiamenti dei papi, della curia e della cultura cattolica dominante nei riguardi degli ebrei, soffermandosi sull'esperienza dei ghetti e sulla propaganda cattolica antisemita: uomini, libri, giornali. Mi ricorda come taglio un volumetto degli anni '60 del secolo scorso - di Alfonso Leonetti e Ottavio Pastore - che analizzava l'atteggiamento della Chiesa nei confronti del Risorgimento e del popolo italiano dalla Restaurazione all'Unita'. Comunque la ricerca di Kertzer e' da leggere proprio per le sue conclusioni, che comunque sono scientificamente fondatissime e ricordano un po' quelle di Goldhagen rivolte alla Germania: un retroterra culturale e un martellamento plurisecolare hanno preparato lo sterminio del Novecento. La bibliografia e' vasta e aggiornatissima e consente al lettore interessato di approfondire l'argomento.

Leggi di più Leggi di meno
marina
Recensioni: 5/5

Libro imperdibile, ben scritto, scorrevole, documentato, nato anche dall'apertura degli archivi segreti del Vaticano, dedicato a chi voglia approfondire la questione ebraica alla luce di oltre 8 secoli di increbile antisemitismo cattolico. Ottimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David I. Kertzer

David I. Kertzer insegna Italian studies presso la Brown University. Con Il patto col diavolo, dedicato ai rapporti fra Pio XI e Mussolini, ha vinto il Premio Pulitzer nel 2015. Nel 2019 per Garzanti pubblica Il papa che voleva essere re.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore