Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD - 2
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Pappa e ciccia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD
Pappa e ciccia di Neri Parenti - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carmelo è un meridionale emigrato in Svizzera, che riesce a trovare lavoro come imbianchino. Ai parenti rimasti in Italia però racconta di essere diventato miliardario, grazie alla sua abilità in Borsa. L'arrivo di una cugina dalla Puglia da inizio a una serie di stratagemmi per nascondere la verità. Nel secondo episodio Paolo Villaggio è un impiegato che vive catastrofiche avventure prima su un aeroplano poi in un villaggio-vacanze in Kenia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
DVD
8032807028637

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2009
Eagle Pictures
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Full screen

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emilio
Recensioni: 5/5

aolo, un modesto geometra, dopo mesi d'attesa, vede finalmente pubblicata la lettera inviata al direttore del Corriere della Sera in cui ripercorre le peripezie capitategli durante il soggiorno ad un villaggio vacanze in Kenya. Partito con un collega, il pittoresco perito Guido Colzi, era stato inizialmente vittima di un terrificante viaggio su una carretta dei cieli guidata dal maldestro capitano Tombale e una maleducatissima e aggressiva hostess di volo; poi, arrivato miracolosamente alla meta, si era trovato coinvolto in varie disavventure che lo portarono a fuggire su una zattera da quel luogo di pace apparente.

Leggi di più Leggi di meno
Oreste
Recensioni: 5/5

Nicola Calore è un imbianchino pugliese emigrato in cerca di fortuna in Svizzera, dove però è finito a fare lo stesso mestiere che faceva in Italia. Quando riceve una lettera che lo informa di una prossima visita della nipote Rosina, Nicola è fortemente imbarazzato in quanto aveva sempre dato a intendere ai parenti della Puglia di essere diventato ricchissimo, così, per non farsi scoprire, Nicola, con l'aiuto di alcuni amici connazionali emigrati come lui, è costretto ad allestire una messa in scena per non far capire la verità alla nipote.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Questo è uno dei miei film preferiti: se si vuole ridere dall'inizio alla fine lo consiglio. Il film è composto da due capitoli entrambi divertenti il primo con protagonista Lino Banfi il secondo con Paolo Villaggio. Lo consiglio se si vuole passare un ora a ridere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Lino Banfi

1936, Andria

Lino Banfi è il nome d'arte di Pasquale Zagaria. Nato nel 1936 in Puglia, si trasferisce nel 1954 a Milano, dove fa una lunga gavetta nell'avanspettacolo. Dopo le prime apparizioni al cinema e in TV e i successi con il cabaret degli anni Sessanta, nei due decenni successivi diventa un volto simbolo della commedia sexy all'italiana. Il riconoscimento della critica arriva grazie a film come Vieni avanti cretino di Luciano Salce (1982), L'allenatore nel pallone di Sergio Martino (1984) e Il commissario Lo Gatto di Dino Risi (1986). Negli anni Ottanta conduce diverse trasmissioni Rai: Domenica In (1987-88), Stasera Lino (1989), Il caso Sanremo (1990). Nel 1998 inizia la fiction Un medico in famiglia.

Milly Carlucci

1954, Sulmona

conduttrice e autrice, ha esordito in televisione a L'altra domenica di Renzo Arbore. Tra le sue trasmissioni più famose Giochi senza frontiere, Risatissima, Festival di Sanremo, Luna Park, Pavarotti & Friends, Scommettiamo che..., gli eventi del Giubileo del 2000, solo per citarne alcune. Dal 2005 conduce con grandissimo successo Ballando con le stelle, di cui è anche direttore artistico. Il programma è a oggi il più longevo varietà della Rai. Nel 2004 è stata insignita dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi dell'onorificenza di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, e successivamente nel 2013 dal Presidente Giorgio Napolitano dell'onorificenza di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana.Nel 2017 ha pubblicato con Piemme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore