Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paradiso perduto. Testo inglese a fronte - John Milton - copertina
Paradiso perduto. Testo inglese a fronte - John Milton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 282 liste dei desideri
Paradiso perduto. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paradiso perduto. Testo inglese a fronte - John Milton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L'innocenza, / che come un velo li aveva riparati / dal conoscere il male, era fuggita.»

Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», "Paradiso perduto" usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente il Male. Uniti nella colpa e nell'implacabile sentenza divina, furono cacciati dall'Eden sulla terra: un luogo ignoto nel quale sono destinati a vivere nell'infelicità. Pur nella drammaticità del tema, le pagine del "Paradiso perduto" vivono di delicatissime sfumature e di un senso idillico e musicale che ne fanno ancora oggi un'opera di straordinario fascino. Con un saggio di T. S. Eliot.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
Tascabile
7 ottobre 2016
LXVI-823 p., Brossura
9788804671961

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5

Grande capolavoro della letteratura inglese, purtroppo sottovalutato,

Leggi di più Leggi di meno
Simona
Recensioni: 5/5

Un bel libro dal racconto epico. Difficile da trovare

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Il paradiso perduto è un grande classico spesso sottovalutato.Grande capolavoro della letteratura inglese, il poema racconta i giorni dalla creazione alla cacciata dall'Eden di Adamo ed Eva. Il libro affronta in modo particolare la vicenda dell'angelo ribelle cacciato dal Paradiso per la sua disobbedienza a Dio e divenuto poi Satana.Satana, descritto come un condottiero giusto che ha lottato in favore di una libertà troppo a lungo negata e contrapponendosi alla tirannia di Dio e alle sue leggi mirate a far eseguire quello che secondo la sua morale è il bene, viene dipinto come oggetto di ammirazione, da emulare e celebrare come un vero eroe. Egli lotta duramente per sconfiggere i suoi stessi timori e debolezze, esponendosi per primo ai pericoli, per dare con il suo esempio un modello di lotta per un ideale di democrazia e libertà. Lucifero e il suo regno infernale, viene descritto nei minimi dettagli, Satana dal canto suo, non sopporta l'inferno nel quale è stato relegato con gli altri angeli traditori, si mette in viaggio per cercare un altro paradiso da abitare e mosso poi dall'invidia tenta Eva. In seguito al loro peccato, l’uomo e la donna scoprono per la prima volta la reciproca attrazione dei corpi ma al tempo stesso provano imbarazzo per la loro nudità. Presi da una grande paura, Adamo ed Eva corrompono l’armonia che li circonda imputando ciascuno all’altro la colpa dell’accaduto. È importante notare che qui, contrariamente a quanto tramandato dalla precedente letteratura cristiana, Adamo ed Eva non sono superiori ai desideri umani, ma hanno preferenze, riflettono su ciò che li circonda e hanno anche una loro sessualità, sebbene non la percepiscano in termini voluttuosi e sensuali. Solo la curiosità umana e terrena di Eva fa sì che Satana possa ingannarla; e terreno è anche lo slancio di Adamo, che pecca consapevolmente per stare accanto alla sua donna.Semplicemente divino,un grande capolavoro,penso che almeno una volta nella vita debba essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Milton

1608, Londra

È stato uno scrittore, poeta, filosofo, saggista, statista e teologo inglese.Educato e cresciuto in un ambiente caratterizzato da un puritanesimo di matrice umanistica, il ragazzo compie i suoi studi fino al conseguimento della laurea presso il Christ's College di Cambridge. Il giovane non tarda però a manifestare la sua insoddisfazione verso il clero anglicano e i rigidi paletti da esso imposti. In parallelo matura il suo interesse per la poesia. A un certo punto rinuncia a prendere gli ordini, e si consacra alla scrittura e al lavoro intellettuale.Fra il 1632 e il 1638 vive nel Buckinghamshire assieme al padre, che è notaio e compositore di musica, Qui, libero da ogni preoccupazione, può dedicarsi a tempo pieno allo studio dei classici, e della storia ecclesiastica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore