Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il parallelismo Eva-Maria in Sant'Agostino. Analisi dei testi e delle fonti - Giovanni M. Manelli - copertina
Il parallelismo Eva-Maria in Sant'Agostino. Analisi dei testi e delle fonti - Giovanni M. Manelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il parallelismo Eva-Maria in Sant'Agostino. Analisi dei testi e delle fonti
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il parallelismo Eva-Maria in Sant'Agostino. Analisi dei testi e delle fonti - Giovanni M. Manelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il parallelismo Eva-Maria in Sant'Agostino. Analisi dei testi e delle fonti si colloca nel nutrito alveo degli studi sul pensiero del grande genio d'Ippona e cerca di delinearne un aspetto peculiare: il parallelismo antitetico Eva-Maria.Il primo interrogativo, da cui scaturisce la riflessione, è se, e in che misura, tale tema è presente negli scritti di sant'Agostino. Vengono passati in rassegna in senso diacronico tutti i brani che sant'Agostino riferisce all'antitesi lungo il corso delle quattro tappe della sua vita. I brani vengono presentati, contestualizzati e analizzati singolarmente in maniera che possano raccontare ancor oggi la comprensione del Santo d'Ippona su un tema tanto caro alla tradizione. È proprio il legame con gli autori precedenti che ha mosso l'Autore a presentare, nel secondo capitolo, uno studio sulle fonti di sant'Agostino in relazione all'antitesi Eva-Maria. L'inciso "per feminam mors, per feminam vita" è stato coniato da sant'Agostino oppure è confluito nel grande bagaglio dottrinale che sant'Agostino ha recepito dalla tradizione? Questo e altri quesiti fanno da sfondo alle riflessioni contenute in questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
4 aprile 2016
368 p., Rilegato
9788898577071
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore