Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parlando con la coppia. Psicoterapia psicoanalitica della relazione di coppia - copertina
Parlando con la coppia. Psicoterapia psicoanalitica della relazione di coppia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Parlando con la coppia. Psicoterapia psicoanalitica della relazione di coppia
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parlando con la coppia. Psicoterapia psicoanalitica della relazione di coppia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sino dal titolo, "Parlare con la coppia", questo volume fa riferimento con particolare attenzione agli aspetti relazionali, oltre a quelli intrapsichici, dell'incontro psicoterapeutico che si rivolge alle coppie e alle famiglie. Il percorso espositivo prende le mosse dalla teorizzazione psicoanalitica che riconosce la natura e lo sviluppo relazionale della personalità, così come l'esigenza di un ambiente di cure adeguato, responsivo e di sostegno, affinché l'individuo possa giungere ad una maturità affettiva e ad una salute psichica sufficienti. Condizione necessaria, questa, affinché un individuo possa costruire, a sua volta, relazioni sane e soddisfacenti per la propria realizzazione emotiva. Il saggio comprende l'esposizione dei principali concetti che definiscono l'evoluzione della psicoterapia psicoanalitica della coppia e le caratteristiche che contraddistinguono la teoria della tecnica. La presenza dei molti riferimenti clinici è utile ad affrontare la complessa realtà della seduta congiunta con i due partner. Complessità che vede coinvolto il terapeuta in prima persona. Infatti, per il terapeuta 'parlare con la coppia' significa non solo comunicare con la voce, ma diventa anche un veicolo di espressione dei propri pensieri e delle proprie emozioni e anche, seppur nel rispetto della necessaria asimmetria imposta dalla relazione terapeutica, una possibilità di co-costruzione di nuovi pensieri che possano dare spazio e nuovi vertici di lettura alla crisi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro universitario
192 p.
9788826318660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore