Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La parola sospesa. Il silenzio dell'afasia
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
parola sospesa. Il silenzio dell'afasia

Descrizione


Il silenzio imposto dall'afasia ci obbliga a prendere coscienza della nostra vulnerabilità. In questa sofferta consapevolezza c'è un dono nascosto: la compiutezza che ognuno di noi cerca per sé. La parola sospesa dell'afasico rappresenta il tempo della possibilità, l'opportunità di rispondere alle richieste impensate e impensabili della vita. Chi è obbligato al silenzio sperimenta la resilienza, lo strenuo coraggio della ri-partenza, la passione per la propria originalità. La negatività, pur affrontata con umanissima furia, induce a superare le soglie, a entrare in uno spazio trasformativo. Sull'altro fronte, chi parla con l'afasico impara ad ascoltare, a valorizzare la sosta e la pazienza, a coltivare l'empatia: dunque, deve essere capace di aprire lo sguardo, accogliendo l'altro e scoprendone la preziosa alterità. Questo silenzio ospitale diventa allora uno spazio etico in cui far risuonare la reciproca libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
2 luglio 2020
Libro universitario
64 p., Brossura
9788857566023

Conosci l'autore

Maristella Bellosta

1946, Milano

Maristella Bellosta, nata a Milano, è stata a lungo un'insegnante e continua a occuparsi di scuola e formazione. Ha collaborato come consulente per varie case editrici scolastiche e ha pubblicato testi come Le arance blu (2009), Eutopia (Mimesis,  2013), Jeannette (Simple, 2015). Nel 2018 ha scritto insieme a Gianni Vacchella il romanzo 2081 (Mimesis).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore