Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan - Manuela D'Auria,Andrea Podestà - ebook
Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan - Manuela D'Auria,Andrea Podestà - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan - Manuela D'Auria,Andrea Podestà - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo libro si racconta la nascita e "la storia italiana" di cinque canzoni che Fabrizio De André prese a prestito da due tra i più grandi cantautori di lingua inglese, Leonard Cohen e Bob Dylan: Suzanne, Nancy, Giovanna d'Arco (Cohen), Via della Povertà e Avventura a Durango (Dylan). L'artista genovese vi mise mano talvolta da solo, talvolta in compagnia di due (allor) giovani colleghi, Francesco De Gregori e Massimo Bubola, con i magistrali risultati che tutti conosciamo.Ma ciò che ha fatto di De André un "buon traduttore" dall'inglese non è tanto la padronanza della lingua di partenza - nella quale anzi difettava, avendo maggior dimestichezza con il francese - quanto l’ottimo dominio della lingua d’arrivo, l'italiano. Forte di una solida cultura e consapevolezza, De André aveva a disposizione un arsenale linguistico grazie al quale non cadde mai sconfitto nella battaglia contro alcuni testi originali tra i più potenti ed evocativi della storia della canzone.Podestà e D'Auria studiano - filologicamente ancorché amorevolmente - le mosse di un poeta che s'avvicina ai testi di altri due poeti sul filo della partitura musicale, in compagnia di donne sublimi e disperate, sante e puttane, assassini e derelitti, insomma di quei tipi umani che tutti e tre gli artisti amano più di ogni altro.Andrea Podestà vive e insegna Lettere a Genova. Studioso della canzone d’autore, è collaboratore della rivista L’Isola della Musica italiana e membro del Club Tenco. Per Zona ha pubblicato Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria, Francesco De Gregori. Camminando su pezzi di vetro, Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada, Bocca di rosa. Scese dal treno a Sant’Ilario e fu la rivoluzione e - con Marzio Angiolani - Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita e Genova. Storie di canzoni e cantautori. Manuela D'Auria vive a Genova. È laureata in Lingue. Le parole che volevo ascoltare è il suo primo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
130 p.
9788864387482

Conosci l'autore

Andrea Podestà

1969, Genova

Studia da anni la canzone d’autore italiana e l’opera di Fabrizio De André. Si è laureato a Genova - dov’è nato e dove oggi insegna lettere - proprio con una tesi sull’uso del dialetto nelle sue canzoni. Per ZONA ha pubblicato il libro di grande successo Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria (prima edizione 2001 - seconda edizione arricchita 2003), e due monografie dedicate a Francesco De Gregori, Camminando su pezzi di vetro (2003) e A piedi nudi lungo la strada (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore