Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Partenariato pubblico-privato per lo sviluppo urbano - Francesco Rubeo - copertina
Partenariato pubblico-privato per lo sviluppo urbano - Francesco Rubeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Partenariato pubblico-privato per lo sviluppo urbano
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Partenariato pubblico-privato per lo sviluppo urbano - Francesco Rubeo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con la definizione di PPP si individuano, oggi, forme di partenariato pubblico-privato sempre più varie e articolate. Tutte, in estrema sintesi, hanno però un obiettivo comune: coinvolgere ed utilizzare le risorse private, finanziarie, manageriali e creative, per realizzare e/o gestire attrezzature o attività di servizio pubblico. In Italia, nel processo dello sviluppo urbano, questo coinvolgimento è avvenuto sulla scia delle esperienze europee, molto gradualmente, soprattutto nel corso degli anni novanta, e la normativa ha via via introdotto strumenti diversi e sofisticati per far fronte alle numerose istanze della città, in un quadro di sempre più limitata disponibilità di risorse pubbliche. Purtroppo, la complessità di questi strumenti e la loro novità spesso portano al fallimento delle iniziative ed a lunghe perdite di tempo per le città e le amministrazioni. Il testo affronta, dunque, in forma sia manualistica che più strettamente operativa, il complesso iter per la costruzione di progetti basati su partnership pubblico-private per lo sviluppo urbano. Si individua, pertanto, il processo nella sua interezza, si delinea il metodo per affrontarlo e guidarlo e si valutano i diversi strumenti oggi disponibili, al fine di identificarne le potenzialità ed i campi di applicabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2012
1 novembre 2012
Libro universitario
449 p.
9788838761690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore