Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il partito politico. Teorie e modelli - Michele Prospero - copertina
Il partito politico. Teorie e modelli - Michele Prospero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il partito politico. Teorie e modelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il partito politico. Teorie e modelli - Michele Prospero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Più volte è stata annunciata la scomparsa del partito come istituto distintivo delle democrazie contemporanee. E molti analisti hanno descritto le trasformazioni della politica celebrando l'apparizione di nuovi attori della società civile destinati a occupare spazio abbandonato dalle grandi organizzazioni di massa. In realtà, con adattamenti e innovazioni, i partiti hanno saputo resistere alle sfide del mutamento sociale e per questa loro attitudine alla metamorfosi essi continuano ancora oggi a operare come essenziali veicoli della politica. I movimenti, i comitati, la rete, la personalizzazione del potere d'altro canto non riescono a durare nel tempo come efficaci surrogati del partito. libro ricostruisce le basi storiche e istituzionali che in epoca moderna richiedono proprio i partiti come anelli fondamentali per assicurare la mediazione tra società e Stato. Anche nell'età dell'opinione pubblica, con l'invasività dei vecchi e nuovi media, le funzioni della rappresentanza non rifluiscono e anzi evocano il partito quale soggetto della mobilitazione collettiva e dell'espressione della classe politica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
26 gennaio 2012
Libro universitario
220 p., Brossura
9788843062751
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore