L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima cosa che ho fatto quando ho finito di leggere Scomparsa, primo romanzo di Chevy Stevens, ho chiamato mia sorella e le ho detto: "Leggilo. Subito." E lei ha trascorso la notte insonne, perché non riusciva a staccarsi dalla storia. La prima cosa che ho fatto ieri, quando ho finito questo libro, è stata chiamare mia sorella e ripeterle: "Leggilo. Subito." Non l'ho ancora sentita... chissà se ha dormito?! Chevy Stevens è stata una felice e sorprendente scoperta con il suo primo romanzo; ed una lieta conferma con questo secondo lavoro. Sara è stata adottata quando era appena nata. Come buona parte delle persone che sanno di essere state adottate, Sara è cresciuta con la voglia di scoprire chi fossero i suoi veri genitori e cosa l'avesse spinta a darla via. Quando, adulta, madre e quasi moglie, le si presenta la possibilità di scoprire chi sia la sua vera madre, Sara non ci pensa un attimo. Scopre che sua madre è un'insegnante universitaria, ma quando riesce a contattarla e ad incontrarla, si troverà davanti un muro di freddezza e di rifiuto e, soprattutto, una grande bugia relativa al suo vero padre. Cosa le nasconde Julia, la madre biologica? Perché si rifiuta di parlarle e, soprattutto, perché non vuole dirle chi sia suo padre? Sara inizierà a tormentarsi con questa domanda e deciderà di contattare un investigatore privato per saperne di più. Ma sarà davvero giusto ciò che sta facendo? Non sarebbe meglio, alcune volte, gettarsi il passato alle spalle prima che sia troppo tardi? Nel momento stesso in cui Sara scoprirà l'identità del suo vero padre, la sua vita andrà a rotoli: la sicurezza della sua famiglia, il rapporto con il suo fidanzato, tutto verrà messo a rischio. Anche in questo libro, la Stevens divide la storia in sedute psichiatriche. Il che aiuta a non creare confusione nel lettore durante i passaggi tra presente e passato. I personaggi sono talmente ben descritti e caratterizzati che, sin dalle prime righe, si ha la sensazione di conoscerli e anche se, a differenza del primo romanzo, questa volta si ha a che fare con più protagonisti, non si crea mai alcuna confusione. Infine, una delle cose che più amo di questa autrice, è il fatto di non dilungarsi mai con passaggi inutili ed inutili tentennamenti narrativi. La Stevens va sempre al sodo: racconta tutto in maniera chiara e lineare e coinvolge il lettore a tal punto che non si può fare a meno di leggere i suoi romanzi senza mai fermarsi finché non si arriva all'ultima pagina.
Ho atteso molto che questo scrittore pubblicasse un altro libro perchè ero rimasta estasiata dal primo. Storia carina, ma un pò paradossale. Triller che ti lascia una bella souspence, ma meno avvincente del precedente. Spero che esca presto un nuovo libro e che sia bello quanto il primo, quindi meglio di questo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore