L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film molto emozionante ambientato nello spazio con una trama originale. Molto bella la storia d'amore tra i due protagonisti.
Cinquemila passeggeri ibernati criogenicamente nel ventre di una nave spaziale stanno viaggiando alla volta di Homestead II, una nuova colonia distante centoventi anni dal pianeta terra. A viaggio non ancora ultimato Jim Preston, meccanico che vuole raggiungere Homestead II per riuscire a costruirsi una nuova vita, si risveglia con il terrore di rimanere sull’astronave per il resto della sua esistenza. Un viaggio interstellare che inizialmente pare uscito dal mondo distorto di Twilight Zone o frutto della mente di qualche scrittore di romanzi pulp dei ’50, al quale s’aggiunge una coppia di attori in chiara rampa di lancio, Chris Pratt e Jennifer Lawrnece, al servizio del regista scandinavo Morten Tyldum, reduce dal successo di The Imitation Game, e che firma un nuovo Blockbuster capace di cogliere una doppia candidatura agli Oscar (scenografia e colonna sonora). La pellicola però, pur riuscendo a toccare vertici d’incasso al botteghino, non convince del tutto a causa di una repentina virata di genere superata la prima metà del guado, riguardante il dramma della solitudine di un uomo, Chris Pratt, finalmente in un ruolo che non fa della sola fisicità la sua arma vincente. Un uomo che non vuole dichiararsi sconfitto da un errore del sistema e che pur vedendo l’arrivo di nuovi passeggeri unirsi al suo stesso dramma: Laurence Fishburne, e Jennifer Lawrence, nel ruolo di una scrittrice e giornalista, non sa come riuscire a sfuggire a morte certa. Si strizza quindi l’occhio a 2001 Odissea nello Spazio ma senza la medesima capacità narrativa di Kubrick, creando un film che maschera e mischia male fantascienza, dramma personale e una Love Story nemmeno troppo difficile da immaginare, sprecando alla fine una bella occasione per poter riscrivere un genere sempre molto difficile da inquadrare.
Sono rimasta molto delusa da questo film anche perché avevo certe aspettative dopo aver guardato il trailer e sia Jennifer Lawrence, sia Chris Pratt e sia Michael Sheen sono attori che apprezzo. Per tutto il film ho aspettato che succedesse qualcosa di interessante mentre invece le cose più "eclatanti" erano i robottini delle pulizie che si rompevano. Arrivati poi alla scena "clou" era ormai tutto scontato e la scena sarà durata al massimo 10 minuti dell'intero film. Non lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore