L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La bravura di Saunders sta nel calare i personaggi in situazioni surreali e assurde e farle passare come verosimili. Prima di questa raccolta ho letto anche 'Dieci dicembre' ma tra le due a mio parere questa è meglio. In ogni caso si tratta di un grande scrittore.
Taglienti, ironici, surreali: i sei racconti di uno dei più acclamati scrittori (ex)emergenti della scena americana sono uno schiaffo alla miseria morale di un America di periferia. Dove ci si imbatte in situazioni sempre al confine tra il reale e il surreale e in protagonisti e comprimari che fanno della loro mediocrità e ignavia uno stereotipo dell’antieroe moderno. Declinato naturalmente in salsa statunitense, con quel che ne consegue in termine di temi chiave (consumismo, religiosità, successo, individualismo) ma comprensibili a chiunque sia in grado di apprezzare il guizzo geniale e creativo di un autore tra i più interessanti del panorama odierno.
Chi conosce i meccanismi della vita aziendale resterà esterrefatto leggendo il primo racconto."Pastoralia"è una bellissima satira sulla società moderna;a mio parere il racconto emblematico è "Il parrucchiere infelice"dove il protagonista si accontenta di saziare il proprio bisogno d'amore e di soddisfazione professionale,senza affrontare la realtà ma,semplicemente,fantasticando.In quarta di copertina Saunders viene paragonato ad Orwell,non fà una piega,però io ci ho visto anche quella grande ironia che pervade i racconti di Gogol.Divertente,grottesco,cattivo e tremendamente vero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore