L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricapitola un trentennio di società Italiana attraverso le notizie dei fatti accaduti con uno spirito partecipe e competente: un tentativo altamente riuscito di testimonianza civile.
Sono felicissima di aver avuto la possibilità di leggere questo testo. La prosa fluida ed asciutta accompagna il lettore fino al termine della narrazione rivelando con una cronaca impetuosa il nostro essere nel passato. Vorrei che lo leggessero i ragazzi per comprendere meglio la realtà. Si legge con gusto e non annoia mai. Consigliatissimo. Può essere utile anche come ripasso storico.
Come il libro relativo ai precedenti dieci anni, anche questo lavoro si legge con fluidità e senza intoppi, se non i momenti in cui ti fermi a riflettere e a ripensare alle piaghe che hanno sfigurato l’Italia, a tutto quello che la prosa asciutta di Deaglio ti riporta alla mente, fatti talora curiosi, spesso sconvolgenti e desolanti, non di rado misteriosi, avvenimenti di cui un lettore avanti negli anni è stato spettatore e che più volte ha seguito con passione, in qualche circostanza con una stretta al cuore. Scorrono davanti agli occhi le immagini degli eventi di cui si è stati testimoni oculari, i filmati dei telegiornali e le prime pagine dei quotidiani, nelle orecchie riecheggiano le voci degli inviati nelle dirette radiofoniche; e tornano alla memoria certe ricostruzioni televisive di Augias e Lucarelli, che i colori giallo e blu contribuiscono a incupire. Se il volume Patria 67-77 descriveva un decennio di fondo solare, ottimista e proiettato in avanti, questo appare invece fosco e a tratti tenebroso, l’inverno del nostro scontento che durerà ben oltre il 2008 arrivando ai giorni nostri e chissà. Nonostante lo sconforto, rimane pur sempre una lettura appassionante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore