Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il patrimonio infrastrutturale esistente. Metodi e strategie per la gestione - Emiliano Pasquini,Francesca Pilia,Alfonso Annunziata,Francesco Annunziata - ebook
Il patrimonio infrastrutturale esistente. Metodi e strategie per la gestione - Emiliano Pasquini,Francesca Pilia,Alfonso Annunziata,Francesco Annunziata - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il patrimonio infrastrutturale esistente. Metodi e strategie per la gestione
Scaricabile subito
23,50 €
23,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il patrimonio infrastrutturale esistente. Metodi e strategie per la gestione - Emiliano Pasquini,Francesca Pilia,Alfonso Annunziata,Francesco Annunziata - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo libro ride?nisce la gestione dei sistemi esistenti in quanto processo composito, che comprende la piani?cazione, il progetto, la costruzione, il collaudo, l’esercizio, la manutenzione e l’adeguamento e ne indaga i metodi, gli strumenti e gli obiettivi, nel quadro di una più ampia ri?essione sulla città contemporanea, sulla sua logica spaziale e sui termini di una nuova questione urbana in cui sono centrali i temi delle ingiustizie spaziali e della rivendicazione del diritto alla mobilità come condizione di un più ampio diritto alla città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,92 MB
270 p.
9788891784087
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
(Bibliografia)
Strade d'Italia
(Introduzione; Paese polimerico complesso; Spazio di relazione; La strada. La distanza e il rapporto potenza installata/carico utile; Bibliografia)
L'adeguamento del patrimonio infrastrutturale esistente
(Introduzione; Il livello di rete; Il livello di arco/nodo; La terotecnologia riferita al sistema stradale; Bibliografia)
La gestione del patrimonio infrastrutturale esistente
(Introduzione; La gestione di un'infrastruttura nel suo servizio al territorio; La riqualificazione funzionale: obiettivi e fasi di intervento; Conclusioni; Bibliografia)
La riqualificazione delle infrastrutture esistenti anche in rapporto a criticità ambientali
(Introduzione; Obiettivi e fasi della riqualificazione funzionale; Riflessioni sulla gestione di un'infrastruttura. Necessità di un'impostazione culturale aperta ai saperi necessari; Alcune considerazioni riassuntive; Bibliografia)
Una proposta integrativa della normativa vigente
(Le caratteristiche di progetto; Il diagramma delle velocità; L'andamento plano-altimetrico dell'asse; La strada intrinsecamente sicura; La lunghezza minima degli elementi geometrici; L'allargamento della carreggiata in curva; Considerazioni riassuntive; Bibliografia)
Adeguamento del patrimonio viario esistente nella costruzione della nuova città: il ruolo delle infrastrutture viarie nella riqualificazione delle città
(L'adeguamento delle reti viarie urbane: motivazioni e modalità; Gli strumenti di pianificazione settoriale applicabili all'ambito urbano; Le infrastrutture viarie in ambito urbano: l'approccio progettuale; L'analisi ed il progetto della rete viaria urbana; L'evoluzione normativa e gli standard attuali nella progettazione delle strade urbane; L'adeguamento e la riqualificazione della rete stradale urbana; L'analisi di sicurezza negli interventi di adeguamento delle infrastrutture viarie urbane; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Eco-roads. Strade come generatrici di spazi complessi
(Introduzione; L'adeguamento dei sistemi di trasporto: motivi, fini, priorità; Evoluzione del concetto di strada; Fasci di percorsi; Funzioni della strada-fascio; La struttura; Adeguare una strada; Conclusioni; Bibliografia).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore