Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patterns in a Chromatic Field - CD Audio di Morton Feldman
Patterns in a Chromatic Field - CD Audio di Morton Feldman
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Patterns in a Chromatic Field
Disponibilità in 2 settimane
27,60 €
27,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patterns in a Chromatic Field - CD Audio di Morton Feldman
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Morton Feldman (1926-1987): Patterns in a Chromatic Field

Un’energia carica di suggestione
Steffen Schleiermacher ha conquistato spesso il pubblico con la magiche opere di Morton Feldman. Insieme a Christian Giger, violoncello solista dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, il pianista tedesco presenta in questo disco Patterns in a Chromatic Field, una composizione di ampio respiro, che rivela il lato più divertente del grande maestro del minimalismo musicale. In quest’opera passaggi dai tratti quanto mai virtuosistici si alternano a immagini sonore apparentemente pietrificate, con i due strumenti che ora sembrano volersi fondere l’uno con l’altro e ora mettere in primo piano le differenze dei loro timbri. Se da un lato quest’opera si tiene ben lontana da qualsiasi idea di sviluppo tematico, dall’altro nell’arco dei suoi quasi ottanta minuti di durata vede fiorire un processo tonale dal quale emerge un’energia molto suggestiva.
Schemi ripetitivi
Morton Feldman compose Patterns in a Chromatic Field nel periodo in cui era impegnato ad approfondire – anche sotto il profilo teorico – l’uso dei pattern. In questo periodo il compositore americano scoprì imprevedibili analogie artistiche con i tessitori di tappeti anatolici, che spesso ripetono all’infinito pochi gesti vecchi di secoli, incorporando nel loro lavoro alcune alternative basate sulle sfumature di colori, sulla diversa qualità della lana e su imprecisioni nella memoria. Il fatto che a volte questo sia voluto deliberatamente e altre volte accada senza intenzione contribuisce ad aumentare il fascino di quest’opera d’arte.
Spazio produttivo
Nell’opera di Feldman il materiale musicale non viene sottoposto a particolari variazioni. Al contrario di molte altre sue composizioni, in Patterns in a Chromatic Field Feldman pone agli interpreti una lunga serie di difficoltà tecniche. In particolare, il violoncello è chiamato a eseguire complesse figurazioni cromatiche in uno spazio quanto mai ristretto e ardui passaggi nel registro più acuto, mentre al pianoforte toccano insidiose serie di accordi e altre figure fino a raggiungere un silenzio quasi immoto; su una nota tenuta quasi all’infinito dal violoncello, il pianoforte esegue accordi molto semplici o note separate da lunghe pause.
Un processo contemplativo
Dopo pochissimi minuti di ascolto Christian Giger e Steffen Schleiermacher riescono a strappare applausi del tutto convinti. Tutte le aspettative musicali vengono gettate a mare per privilegiare un viaggio dai toni quasi contemplativi. Da tutto questo deriva per il pubblico una straordinaria esperienza d’ascolto, che può essere apprezzata nel migliore dei modi a un volume relativamente basso – come del resto si conviene a un rito di purificazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
MDG
11 marzo 2016
0760623193120

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Patterns in a chromatic field (für Violoncello und Klavier)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore