L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho centellinato. L'ho riempito di orecchie nelle pagine dove trovavo tanto di me, come figlia, come donna. Ho seguito Paula con risate e groppi in gola, e a volte con le due cose insieme. L'ho chiuso, delle volte, per lasciare suonare nella testa le parole e conservarle. Non mi ha mai attratto Doyle, ma avevo amato La ragazza che sbatteva nelle porte (pre-quel). Qui pur abbandonando il racconto in prima persona ha trovato una scrittura capace di sperire e liberare Paula dalla carta, farla vivere; vivere! Paula con la forza, le fragilità, le contraddizioni e il fantastico mix di ironia, disperazione, tenerezza, coraggio di una donna vera. Lei insegna che sulle cose gravi si può ridere, certe altre banali pesano sullo stomaco come macigni, per i ricordi che portano. Quanto succede nella vita familiare...!! Le relazioni sono sempre piene di amore e di insidie (dispiacere per i fallimenti, paura di non essere stata madre abbastanza, rabbia per essere sempre da meno delle sorelle, invidia per la vicina ricca)... Paula ha una vita del tutto diversa dalla mia (spero dalle vostre..), ma come tante resta ragazza dentro, eppure impara a essere molto mamma, soprattutto di se stessa. Sembra sempre più nuova e splendente, mentre cambia e si perdona, un po' per volta. NB - Il libro non è retorico come la mia recensione, e questa è la sua forza: è ANTIRETORICO!, è vivo. D'altra parte, ahimè, non sono Doyle.
Forse abituata a leggere altro, non ho trovato bello questo libro con tante parolacce e un po' noioso. Tempo sprecato, quello passato in sua compagnia, mi pare....
Paula è di nuovo con noi. La protagonista di "La donna che sbatteva nelle porte" è tornata; ora ha quarantanove anni; il marito che la picchiava e brutalizzava continuamente è morto da anni. Due figli sono ormai sposati e l'hanno resa nonna, altri due sono ancora in casa ed hanno qualche problema. Lei è ormai una ex alcoolista che combatte la sua vita quotidiana facendo le pulizie in casa d'altri per mandare avanti la baracca. Ha quarantanove anni, ma soltanto adesso incomincia a vivere, soltanto adesso che non beve più sente che l'amore per i fgli e per i nipoti è qualche cosa di importante. Incomincia a rispettare se stessa con il lavoro e con la gioia delle piccole cose come aprire un conto bancario per la prima volta nella sua vita. E forse alla fine, dopo una vita di amarezze, troverà un nuovo amore con cui trascorrere la seconda parte della sua vita. Forza Paula ce la farai! Ancora una volta Roddy Doyle ci presenta la figura di una persona semplice alle prese con i mille travagli della vita. Aspettiamo il seguito. . .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore