L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho rivisto questo film. E mi è piaciuto molto. La prima volta avevo apprezzato solo l'idea di rendere al meglio coi mezzi cinematografici gli stati mentali modificati dalla droga. Rivedendolo e seguendo meglio le anse della trama vi si legge facilmente quella che è la metafora di fondo. Mi soffermo poco sullo stile. Costruzione classica, ma girato in maniera fortemente sperimentale per rendere al meglio le percezioni alterate dei protagonisti. Colori molto accesi, inquadrature vorticose e stranianti, sono gli elementi che per tutto il film ci porteremo dietro. Quel che più ho apprezzato, è la metafora Sogno Americano- Sballo. Grande merito del film è il rendere estremamente bene, anche con la costruzioni, gli stati alterati dagli acidi. Come i salti temporali non spiegati, la confusione creata apposta nella struttura dietetica. Anche le due interpretazioni attoriali sono ottime, soprattutto Deep che come al solito dimostra bravura e versatilità da vendere. Oltre ad una certa propensione a calarsi in ruoli complessi per la loro originalità. Film che se seguito con accortezza non è per niente banale!
Film noioso e lento
Film da vedere e rivedere, per morire dal ridere. Deep e Del Toro spettacolari. P.S. Il libro da cui è stato tratto il film (PAURA E DISGUSTO A LAS VEGAS) è parzialmente autobiografico, quindi si parla di fatti veri, alcuni "esageratamente esagerati". Dato certo è che l'autore del libro si sballava di brutto. P.P.S. Ho il libro qui a casa ma non l'ho ancora letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore