L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le descrizioni degli eventi e la caratterizzazione dei personaggi, a mio avviso sono il punto di forza di questo romanzo. Irma Panova Maino ha una penna deliziosa ed efficace, e rende fotograficamente le scene narrate. Trasforma in fermo-immagine i dettagli, rallentando anche il tempo. Si avverte la passione della scrittrice nella cura delle descrizioni, nei dettagli apparentemente superflui, mentre sono preziosi per definire i personaggi, provare empatia per la loro storia. "Il peccato di Rennahel" si presta a più livelli di lettura, quindi non è solo per gli amanti del genere: dalla storia urban fantasy, che ruota attorno alla passione seducente tra Ren e Siria, alla dinamica delle relazioni sociali tra gli esseri umani, alla metafora dei sentimenti di ognuno di noi. Rennahel, Tellera, Siria, rappresentano degli stereotipi di esseri umani realistici, i cui aspetti, intellettuali e morali, sono esasperati per definirne più facilmente i tratti, calati in una narrazione che riprende le diversità del mondo e i reali problemi di violenza, convivenza e pregiudizio. Oltre ad altre tematiche importanti, come il disagio sociale dato da uno spiccato divario tra i ceti, l'intolleranza e il razzismo, la stasi e la superficialità delle relazioni, la paura dei sentimenti e delle emozioni.
La diversità rende ignobile ogni forma di rapporto con un'altra specie ed è questo, quello che si trova a dover affrontare Rennahel quando incappa in Siria. Lui è un Signore degli Elfi e lei una novella vampira e per entrambe le razze, un contatto fra di loro, è pressoché intollerabile. Tuttavia al cuore non si comanda e per quanto Rennahel lotti per soffocare le proprie pulsioni, cercando quasi disperatamente di allontanare da sé la vampira, alla fine è costretto a cedere. Il percorso sofferto porta Rennahel a mettere in discussione e a rischio tutta la propria esistenza, facendogli compiere delle scelte che vanno ben oltre il suo normale modo di concepire la vita. Questa storia può sembrare all'apparenza un semplice racconto basato sul sovrannaturale, in realtà affronta tematiche piuttosto sentite nel nostro mondo reale, offrendo uno spaccato di quotidiano molto concreto. La discriminazione, il razzismo e l'intolleranza disegnano i tratti della trama, costruendo intorno ai protagonisti un'atmosfera che porta verso quello che è un lieto fine, con un sospiro di sollievo. Ma questa è solo una storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore