Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pedagogia
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La pedagogia - Immanuel Kant - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pedagogia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’autore di questo breve trattato, che i tedeschi definirono una sorta di libretto d’oro è nientemeno, lo dobbiamo proprio presentare cosi, il famoso Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) che è stato un filosofo tedesco, sicuramente il più importante esponente dell'illuminismo tedesco, e anticipatore - nella fase finale della sua speculazione - degli elementi fondanti della filosofia idealistica. In questo che è un vero e proprio trattato, o se volete un'unica full immersion di sei ore di lezione, del grande filosofo illuminista, la Pedagogia o scienza dell'educazione, viene suddivisa in fisica e in pratica. L'educazione fisica è quella che l'uomo ha in comune con gli animali, e riguarda le cura della vita corporea. L'educazione pratica o morale (si chiama pratico tutto quello che si riferisce alla libertà) è quella che risguarda la cultura dell'uomo, perché costui possa vivere come ente libero. Quest'ultima è l'educazione della persona, l'educazione d'un ente libero, che può bastare a sé stesso e tenere il suo vero posto in società, ma che altresì è capace d'avere per sé un valore intrinseco. Pensate che questa che è l’anima dell’educazione contemporanea veniva codificata alla fine del ‘700. E tale giudizio è confermato dalla suddivisione della struttura dell’educazione che consiste: 1° nella cultura: scolastica o meccanica, che riguarda l'abilità; essa, pertanto è didattica (e sta nell'opera del maestro); 2° nella cultura prammatica, che si riferisce alla prudenza (e sta nell'opera del governatore); 3° nella cultura morale, e si riferisce alla moralità. Questo afferma Kant, per dare il senso alla sua Pedagogia che possiamo riassumere in un pensiero: “L’uomo ha bisogno della cultura scolastica o della istruzione, per mettersi in grado di conseguire tutti i suoi fini. Essa gli dà un valore come individuo umano. La cultura della prudenza lo prepara a diventare cittadino vero, dacché gli conferisce un valore pubblico. In questo modo egli impara a trar partito pei suoi fini della società civile e a conformare sé stesso a quelli sociali. Finalmente, la cultura morale gli dà un valore che risguarda tutta la specie umana”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788892547599

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore