L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per me è un capolavoro. Un'opera con significati così profondi al di là del susseguirsi delle mirabolanti vicende del protagonista da essere oggetto di studio e di interpretazione da parte di insigni psicoanalisti quali Georg Groddeck e Wilhelm Reich. Il tutto nobilitato da una scrittura preziosa. Stupendo.
Un mezzo matto dal cuore puro, un romantico sognante che giura anche di saper volare. Tutti nel villaggio lo deridono, lo sbeffeggiano, lui lascerà la casa e inizierà a vagare per boschi e paesi, in giro per il mondo, perso in una curiosità vorace, un desiderio di aprirsi a tutto e velleità di ricchezza che egli è certo lo renderanno il più bello e giusto degli uomini. Esigenze, capricci, fantasia divorante, Peer è una matassa di sentimenti in movimento. Torna a casa a salutare la madre morente, poi di nuovo riparte per mille tratte. L'esperienza però gli insegnerà l'essenza dell'umano oltre le cortine di ambizioni stolide: "Essere se stessi grazie alla potenza dell'oro è come costruirsi la casa sulla sabbia". Solvejg è il suo grande amore, la perderà, la ritroverà, sempre fra smarrimenti e ritorni del suo inquieto cammino, dove arriva a capire che certa innocenza di dentro ancora protegge e ripara: "L'eccesso di verità è il contrario del sapere. Vivere è camminare a piedi asciutti nel fiume del tempo, conservandosi sani e salvi". In cinque atti stupendi si snodano i fraseggi di una vita bellissima, Ibsen caccia dal cilindro questa creatura come una carezza di genio sul corpo malato di tantissimi destini, gli abiti della favola profonda su un corpo che scopriamo in tutte le sue età. Si può sempre essere se stessi o è necessario tradirsi per comprendersi meglio? La figura del fonditore di bottoni in tal senso è un'invenzione somma nell'opera, la legge che lo ammonisce e lo perseguita, come una tagliola morale pronta a castigarlo. Lo salverà Solvejg, giurando sul suo innato candore, ma si intenerirà anche la morte, misteriosa passeggera che, conoscendolo, gli dirà: "Non si muore a metà del quinto atto". Pensate che trovata! Può comunque valere da sola quest'ultima riflessione a incidere a lettere di cielo e con ironia squisita l'intera parabola di cui è intrisa l'opera e più in generale il canto di ogni vita: "Saggezza e follia sono lo stesso errore di stampa".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore