Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Peer Gynt
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Peer Gynt - Henrik Ibsen,Anita Rho - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Peer Gynt
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritto tra Roma e la Campania nel 1867, questo capolavoro teatrale in cinque atti in versi (di cui Edward Grieg scrisse le musiche di scena per la rappresentazione a Cristiania nel 1876) fonde memoria personale e leggenda, storia e fiaba per ricreare un uomo-simbolo, il nordico Peer del titolo, eroe-bambino teso a sempre nuove avventure e scoperte, sotto l'impulso di un indomabile esotismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXIII-137 p.
Reflowable
9788858421192

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nick Polpetta
Recensioni: 5/5

Per me è un capolavoro. Un'opera con significati così profondi al di là del susseguirsi delle mirabolanti vicende del protagonista da essere oggetto di studio e di interpretazione da parte di insigni psicoanalisti quali Georg Groddeck e Wilhelm Reich. Il tutto nobilitato da una scrittura preziosa. Stupendo.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Un mezzo matto dal cuore puro, un romantico sognante che giura anche di saper volare. Tutti nel villaggio lo deridono, lo sbeffeggiano, lui lascerà la casa e inizierà a vagare per boschi e paesi, in giro per il mondo, perso in una curiosità vorace, un desiderio di aprirsi a tutto e velleità di ricchezza che egli è certo lo renderanno il più bello e giusto degli uomini. Esigenze, capricci, fantasia divorante, Peer è una matassa di sentimenti in movimento. Torna a casa a salutare la madre morente, poi di nuovo riparte per mille tratte. L'esperienza però gli insegnerà l'essenza dell'umano oltre le cortine di ambizioni stolide: "Essere se stessi grazie alla potenza dell'oro è come costruirsi la casa sulla sabbia". Solvejg è il suo grande amore, la perderà, la ritroverà, sempre fra smarrimenti e ritorni del suo inquieto cammino, dove arriva a capire che certa innocenza di dentro ancora protegge e ripara: "L'eccesso di verità è il contrario del sapere. Vivere è camminare a piedi asciutti nel fiume del tempo, conservandosi sani e salvi". In cinque atti stupendi si snodano i fraseggi di una vita bellissima, Ibsen caccia dal cilindro questa creatura come una carezza di genio sul corpo malato di tantissimi destini, gli abiti della favola profonda su un corpo che scopriamo in tutte le sue età. Si può sempre essere se stessi o è necessario tradirsi per comprendersi meglio? La figura del fonditore di bottoni in tal senso è un'invenzione somma nell'opera, la legge che lo ammonisce e lo perseguita, come una tagliola morale pronta a castigarlo. Lo salverà Solvejg, giurando sul suo innato candore, ma si intenerirà anche la morte, misteriosa passeggera che, conoscendolo, gli dirà: "Non si muore a metà del quinto atto". Pensate che trovata! Può comunque valere da sola quest'ultima riflessione a incidere a lettere di cielo e con ironia squisita l'intera parabola di cui è intrisa l'opera e più in generale il canto di ogni vita: "Saggezza e follia sono lo stesso errore di stampa".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henrik Ibsen

1828, Skien

Poeta e drammaturgo norvegese. Figlio di un commerciante benestante, si trovò di colpo coinvolto nel fallimento paterno e a sedici anni lasciò gli studi per lavorare in una farmacia di Grimstad. A vent'anni aveva già scritto il suo primo dramma, "Catilina" (1848). Nel 1851 divenne direttore del teatro nazionale di Bergen e acquistò una preziosa familiarità col palcoscenico, come dimostrano i drammi "Donna Ingrid di Olstraat" (1855), "Una festa a Solhang" (1856) e "I condottieri a Helgeland" (1858).Il romanticismo iniziale di Ibsen cedette lentamente il posto a una sempre maggiore precisione psicologica e storica. Cominciava a caratterizzarsi il personaggio "ibseniano" che si dibatte nella rete delle proprie contraddizionio poiché i peggiori nemici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore