Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Pelham 1-2-3. Ostaggi in metropolitana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Pelham 1-2-3. Ostaggi in metropolitana di Tony Scott - DVD
Chiudi
Pelham 1-2-3. Ostaggi in metropolitana
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un gruppo di criminali sequestra un treno della metropolitana di New York minacciando di uccidere i passeggeri se non riceveranno una grande somma di denaro. Suspense a adrenalina corrono sui binari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Taking of Pelham 1 2 3
Stati Uniti
2009
DVD
8013123032829

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
109 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Danese; Finlandese; Hindi; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Svedese
2,40:1
commenti tecnici: commento del regista Tony Scott, dello sceneggiatore Brian Helgeland e del produttore Todd Black; dietro le quinte (making of): "Non c'è tempo da perdere" - "La terza linea ferroviaria. La metropolitana di New York" - "Dall'alto in basso. La stilizzazione di un personaggio" - "La promozione di Pelham 1-2-3: ostaggi in metropolitana"

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio
Recensioni: 5/5

I remake di vecchi classici (guardatevelo, eccellente per gli standard dell'epoca è ancora un buon giallo) lasciano a volte perplessi. Non in questo caso. Scott attualizza una storia banale di rapimento e riscatto in un contesto anomalo, un tunnel della metropolitana, aggiornando l'exmilitare scontento in un ex yuppie di Wall Street reso magnificamente da Travolta (come paragone un mix tra il criminale tecnologico di Codice Swordfish e il mefistofelico alieno di Battaglia per la Terra). Aggiungeteci una storia intimistica di tradimento e riscatto con il buon Denzel come protagonista (anche se lo scontro finale è decisamente sopra le righe) e un buon contorno con l'italosbirro Turturro (ormai specializzato nel ruolo) e un sempre carismatico Gandolfini nel ruolo del sindaco. Ritmo serrato (anche se alcuni flash alla videoclip a volte disturbano) buone scene d'azione e una trama decente (nei limiti di un filone già tracciato da altri) danno vita a un buon poliziesco d'azione. Non un capolavoro, ma nettamente meglio riuscito di tante prove recenti assai più osannate dalla kritika.

Leggi di più Leggi di meno
Geronimo il perfido
Recensioni: 5/5

Un ottimo film !!! Tensione: umanità; disumanità; coraggio; vigliaccheria; riprese strabilianti; un Denzel Washington con gli anni sempre più bravo, come il buon vino; una New York frenetica e accattivante !!! Inutili le disquisizioni pseudofilosofiche e dietrologiche di certa critica !!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tony Scott

1921, Morristown, New Jersey

Pseud. di Anthony Sciacca. Clarinettista jazz statunitense di origine italiana. È stato fin dagli anni '40 uno dei più importanti solisti di clarinetto nel bebop. Ha collaborato, anche come arrangiatore, con Billie Holiday.?Dopo un periodo trascorso in Oriente (con incisione di musiche «da meditazione»), si è trasferito in Italia.

Denzel Washington

1954, Mount Vernon, New York

"Propr. D. Hayes W. jr. Attore statunitense. Interprete magnetico e affascinante, capace di attirare lo sguardo di ogni spettatore in virtù di un carisma scenico fuori dal comune, esordisce nel 1981 nella commedia Il pollo si mangia con le mani di M. Schultz. Impone il suo nome e il suo volto con Storia di un soldato (1984) di N. Jewison e soprattutto interpretando il leader sudafricano S. Biko in Grido di libertà (1987) di R. Attenborough. Nel 1989 vince il premio Oscar come attore non protagonista per Glory - Uomini di gloria di E. Zwick e nel 1990 recita in Mo' Better Blues di S. Lee, regista che lo dirige anche nel controverso Malcolm X (1992) e in He Got Game (1998). Icona della comunità afroamericana, in prima linea in molte battaglie civili, è superbo in Philadelphia (1993) di J. Demme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore