Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pelle di zigrino - Honoré de Balzac - copertina
La pelle di zigrino - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
La pelle di zigrino
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La pelle di zigrino - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane ambizioso, fragile e idealista, è spinto al suicidio dalla miseria e da una passione infelice. Dopo aver speso i suoi ultimi denari alla roulette si ritrova in una bottega d'antiquario, dove uno sconosciuto dai tratti demoniaci gli offre in dono un talismano, la pelle di zigrino, che potrà esaudire ogni suo desiderio ma si restringerà ogni volta che ne verrà esaudito uno, mentre la vita del giovane diventerà sempre più breve. Il talismano, come ogni dono diabolico, mostra ben presto il suo terribile potere. È il Balzac più fluviale e visionario che si mostra in queste pagine, in cui le disgressioni filosofiche si succedono a notazioni naturalistiche, in un'ansia enciclopedica che prelude al romanzo di idee novecentesco. Il volume è introdotto da uno scritto di Lanfranco Binni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2006
Tascabile
13 luglio 2006
LXIII-287 p., Brossura
9788811365570

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 4/5

un buon romanzo,partenza un po lenta ma poi decolla...

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Scasso
Recensioni: 5/5

Come si fa a recensire Balzac? Di più, chi siamo noi e come ci permettiamo di analizzare e criticare un capolavoro come la pelle di zigrino, classico fra i classici? In questo libro, come in altri capolavori di Balzac, c'è tutto: la ricchezza, la miseria, la bellezza, la bruttezza, la gioventù e la vecchiaia della condizione umana. Classico perché esemplare, esemplare perché senza tempo. Balzac parla a ciascuno di noi e ci mette di fronte a quanto di migliore e di peggiore alberga nel nostro essere. Imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Dan
Recensioni: 5/5

Raphael è l'altro-Balzac, la parte sconfitta dell'anima dello scrittore che in modo naturale continua ad albergare tra la sua penna e l'altrove. Un altrove impastato dei ricordi dello scrittore, tra i quali spicca il tentativo, da parte dei suoi genitori, di porre fine ai suoi sogni di scrittura; un omicidio onirico che però si attesta più su posizioni da suicida. Ed eccolo tornare quel suicida, ora in carne di cellulosa e ossa d'inchiostro, Raphael; un mostro rievocato che deve essere esorcizzato con l'ausilio di afflati sereni e tuttavia intensi. Una famiglia plasmante, desideri vietati, erosione particellare dell'esistenza: è l'autobiografia dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore