Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Penny Dreadfuls: Tales of Horror: Dracula, Frankenstein, and The Picture of Dorian Gray - Bram Stoker,Mary Shelley,Oscar Wilde - cover
The Penny Dreadfuls: Tales of Horror: Dracula, Frankenstein, and The Picture of Dorian Gray - Bram Stoker,Mary Shelley,Oscar Wilde - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
The Penny Dreadfuls: Tales of Horror: Dracula, Frankenstein, and The Picture of Dorian Gray
Attualmente non disponibile
19,91 €
-15% 23,42 €
19,91 € 23,42 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,42 € 19,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,42 € 19,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Penny Dreadfuls: Tales of Horror: Dracula, Frankenstein, and The Picture of Dorian Gray - Bram Stoker,Mary Shelley,Oscar Wilde - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Blood, gore, murder, and sin Victorian literature's darkest horrors await you. The penny dreadfuls were cheap nineteenth-century English stories that featured gothic, lurid, disturbing, and tantalizing content. These horror serials cost a penny per issue, hence their name: penny dreadfuls. The penny dreadfuls often paid homage to and even inspired many of the more famous narratives of the horror genre. This book unites three of the most notorious literary giants of the nineteenth century, all born of the penny dreadful tradition: Dracula, Frankenstein, and The Picture of Dorian Gray, all in one authentic collection of the best Victorian gothic horror ever written. Originally published at a time when dramatic scientific discoveries sparked a cultural fixation on the paranormal, these stories remain timeless in their uncanny ability to prey upon our primal fear of that which is strange, violent, and unknown. This book contains three haunting tales and a bonus story: Dracula by Bram Stoker Dracula's Guest by Bram Stoker (Dracula's original first chapter, not published until after Stoker's death) Frankenstein by Mary Shelley The Picture of Dorian Gray by Oscar Wilde Curl up with The Penny Dreadfuls on a dark, moonless night and rediscover these chilling classics. Skyhorse Publishing, as well as our Arcade, Yucca, and Good Books imprints, are proud to publish a broad range of books for readers interested in fiction novels, novellas, political and medical thrillers, comedy, satire, historical fiction, romance, erotic and love stories, mystery, classic literature, folklore and mythology, literary classics including Shakespeare, Dumas, Wilde, Cather, and much more. While not every title we publish becomes a New York Times bestseller or a national bestseller, we are committed to books on subjects that are sometimes overlooked and to authors whose work might not otherwise find a home.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
912 p.
Testo in English
229 x 152 mm
1084 gr.
9781634501149

Conosci l'autore

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore